Grazie anche a Pedro, Valerio e Piero!
@ Pedro: Il GSO non ha nulla che non va, si comporta in modo eccellente sotto l'aspetto delle ottiche, velocissimo e moooooolto luminoso, di contro, come ad ogni f/4 del resto, bisogna trovare l'esatta posizione del correttore di coma (che noi avevamo trovato alla grande...vedasi foto fatte). Ma volevamo provare questi Orion UK e ci siamo detti: perchè non provare? Daltronde chi ci conosce lo sa, in 3 anni che bazzichiamo sul forum avremmo cambiato 6/7 telescopi, ne abbiamo autocostruiti 4/5, ci siamo sempre lanciati sfide e nuove mete. Il prossimo mese può darsi che uscirà sul mercato un nuovo strumento e chi ti/vi dice che non mettiamo in vendita l'Orion (che ha 15 giorni di vita) e proveremo un nuovo setup? Ma sti due so proprio pazzi.....(starete pensando)!!!!
_________________ Donato e Gianluca Ciracì
Strumentazione: Dobson 16" f/4,5; Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics Two Sktwatcher Eq6 Skyscan; Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC
|