1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vdB152 L(RGB) Pentax 75 SDHF
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sfruttando le ottime condizioni meteorologiche di ieri sera alla Balma, ho acquisito oltre 2h e mezza di luminanza per questo difficile soggetto.
Il colore invece è ricavato dalle immagini RGB (ottenute con la Canon 350D) del 18/6/2009.
Povero Pentaxino...ho spremuto i suoi 75mm in maniera indecorosa...

http://notte-stellata.blogspot.com/2009 ... -lrgb.html

Luminanza
Sigma clip di 33 subframe da 5 minuti
MZ-2Pro su Pentax 75 SDHF
Filtro IR Cut Astronomik
1 dark
15 flat

Temperatura sensore: -15°C


RGB
Media di 8 pose da 7 minuti a 800ISO
Canon 350D su Pentax 75 SDHF
5 dark
11 flat
11 Bias

Elaborazione Deep Sky Stacker, MaxIm DL, Photoshop CS3.
Luogo di ripresa: Rifugio La Balma (CN) Mt.1890 slm

L'immagine è, ovviamente, lontana anni luce dai capolavori che si vedono in giro (vedi APOD di G.Benintende).

Commenti sempre graditi.

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB152 L(RGB) Pentax 75 SDHF
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB152 L(RGB) Pentax 75 SDHF
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soggetto molto ostico e ripreso davvero bene.....mi piace. Bravo!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB152 L(RGB) Pentax 75 SDHF
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
condivido soggetto ostico e difficile
complimenti ben incisa e molto ... molto gradevole

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB152 L(RGB) Pentax 75 SDHF
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa, in modo particolare il bilanciamento dei colori.
Complimenti.

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB152 L(RGB) Pentax 75 SDHF
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 8:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, nel complimentarmi con la scelta del soggetto, trovo molto buono il bilanciamento colore. Ho invece da farti un commento riguardo all'immagine in generale, mi sembra che tu abbia adottato qualche metodo di riduzione del rumore troppo aggressivo, inoltre noto delle striature oblique nella nebulosa, cosa che ho notato anch'io con la Canon, ma non sempre; non ho ancora capito se e' un problema di dark/bias oppure di allineamento, oppure che devo cominciare anch'io a lavorare in dithering.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB152 L(RGB) Pentax 75 SDHF
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella ripresa!

Davvero complimenti, è un oggetto che non conoscevo e che non mi sembra di aver mai visto qui sul forum!

Veramente molto bello e delicato! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB152 L(RGB) Pentax 75 SDHF
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti (troppo buoni!)
Se devo essere sincero, l'immagine non mi soddisfa...ho cercato di ridurre il denoise,ma sono venute fuori delle chiazze colorate sul fondo cielo.
Nicola, hai ragione e quelle maledette striature diagonali mi perseguitano...non capisco da dove nascano..
Nell'ultima versione che ho postato ho applicato il denoise solo alla crominanza, (affetta appunto dalle maledette striature), mentre la luminanza è senza denoise.

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB152 L(RGB) Pentax 75 SDHF
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma un bersaglio meno ostico no? :lol: :lol:

Vista la difficoltà del soggetto è un'ottima ripresa, complimenti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010