1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood, Franco M. e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi! :)

Ieri sono uscito per una serata di osservazioni con il C8, in compagnia del solito Hevent Horizont e di un altro amico dell'associazione astrofili di cui faccio parte.

Oltre alla serata di visuale, ho pensato di installare la Canon in parallelo al telescopio e ho realizzato 10 pose da 6 minuti a 800 (GH)ISO :mrgreen: e 5 dark frames alla zona della Nebulosa Nord America.

Il tutto a campo largo, per non dire larghissimo, grazie all'obiettivo 55mm della mia Canon EOS 400D, a f5,6.
La montatura utilizzata è naturalmente la nuovissima NEQ6 Skyscan Pro, senza alcuna guida, considerata la focale così ridotta.
Oltretutto c'era anche un vento piuttosto sostenuto e fastidioso!

Somma con Deep Sky Stacker (ma sono in procinto di mettermi a studiare la guida tradotta da Renzo d Jim Salomon per Iris) ed Elaborazione con Photoshop CS2.


Spero vi piaccia, commenti e critiche sono sempre graditi! ;)

Sul forum per restare dentro ai parametri imposti, sono costretto a postare una versione a bassa qualità; per la versione migliore eccovi il link all'upload

http://img404.imageshack.us/img404/8462 ... labq10.jpg


Cieli sereni!



Andrea


Allegati:
ZonaNordAmerica(Elab)xForum.jpg
ZonaNordAmerica(Elab)xForum.jpg [ 505.78 KiB | Osservato 709 volte ]
ZonaNordAmerica(NewElab)V3(xForum).jpg
ZonaNordAmerica(NewElab)V3(xForum).jpg [ 490.9 KiB | Osservato 583 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il giovedì 23 luglio 2009, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato! Con i grandi campi si imparano facilmente tutti i problemi della fotografia deep. Venendo alla tua immagine direi che si potrebbe lavorare ancora un po' sul bilanciamento cromatico, che appare slittato verso il magenta, anche il contrasto è piuttosto elevato e le stelle sembrano un po' bruciate. Si nota anche una vignettatura evidenziata anche dall'eccessivo contrasto generato dalla postproduzione; una serie di flat field avrebbero risolto o ridotto quantomeno il problema. Infine, abbassando un po' l'inquadratura avresti inserito anche il Velo del Cigno in questo bel quadretto. Ora non ho che da consigliarti di leggerti l'ottima traduzione di Renzo e di riprovare un'elaborazione anche con Iris.

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine di base è buona. regola bene i canali colore e controlla le stelle, vedrai che bel risultato.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Girala e falla meno viola"! :mrgreen:
Bellissima Andre!! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi!!

L'immagine è perfettibile, come giustamente dite...per questo mi sto dotando della versione Free di Pixinsight...spero di riuscire ad usarlo a dovere!

Oltre a questo come mi consigliate di intervenire sulle stelle?


Ciao e grazie ancora :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, quoto Stellairama.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche a te Sun!

Personalmente sono molto soddisfatto. Certo c'è sempre da imparare e in questo campo ho davvero molto da apprendere, sia per la fase di acquisizione che per quella di elaborazione, ma per il momento mi godo questo risultato!!

Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anch'io rivedrei un'attimo l'elaborazione, in particolare i colori, comunque un'ottima ripresa.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Roberto!

Mi sono scaricato la versione Free di PixInsight, ora il bello sarà capire come si bilanciano i colori...però dovrebbe essere semplice visto che molti astrofili qui sul forum utilizzano questo programma! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai danzinger con un pò di esperienza e suggerimenti ottieni qualcosa.
ciao deodato (forza juve)

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood, Franco M. e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010