1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 12:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent in wide-field.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti gli amici..
L'ultima volta che avevo realizzato una sorta di "appiccicotto" tra la ccd e un ob.fotografico fù per la cometa Holmes. Da allora avevo lasciato tare, ma l'altro giorno mettendo mani a tutta la ferramenta che mi porto appresso ho risistemato un adattatore fatto in casa, riuscendo ad inserirci dentro il filtro Halpha.
Quale migliore occasione allora per vedere cosa riuscivo a riprendere con la H9 unita ad un obiettivo fotografico medio.
Ecco allora rispuntare dalla bosa un vecchio ma imponente Vivitar 135 f/2,3 :shock: ...opportunamente usato ad un diaframma più chiuso, mi ha sempre restituito immagini morbide e incise nei ritratti, e anche per questo soggetto non è stato da meno.
Vi propongo allora il risultato di 12 pose da 600 secondi con il Baader 7nm.
Un saluto.
Gp


Allegati:
Crescent-Wide-Field-18-07-0.jpg
Crescent-Wide-Field-18-07-0.jpg [ 499.55 KiB | Osservato 709 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in wide-field.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fischia che bella!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in wide-field.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente! Anzi eccezionale considerando l'ottica utilizzata!
Bella l'elaborazione: morbida e piacevole.

Un risultato di tutto rispetto
bravo

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in wide-field.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Peccato per l'angolo in altro a sx ...
forse non è ben allineato con il sensore ...

per il resto è un'ottima immagine con un'ottima elaborazione ;)

complimenti!!!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in wide-field.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, ottima immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in wide-field.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente molto bella, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in wide-field.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto; la dimostrazione di come un obiettivo fotografico "modesto", possa restituire buone soddisfazioni nelle mani di chi ci sappia fare quanto basta. Compimenti.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in wide-field.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Troppa grazia Sant'Antonio!! :lol: ....ringrazio tutti per i commenti molto lusinghieri.
Hai notato bene Alniyat, in effetti và considerato che l'adattatore è il risultato dell'incollaggio di due anelli e il filtro è posizionato dentro grazie ad un diaframma ricavato ritagliando del plurionda in plastica.....più appiccicotto di così!...ma ti assicuro che mi aspettavo peggio...molto peggio.....un piccolo disassamento c'è stato.
Sono contento ma è un vero peccato che la realizzazione di un eventuale RGB mi costi mirabolanti adattamenti ogni volta per cambiare il filtro....perciò per ora ci rinuncio, almeno fino a quando non considererò di provare a farmene realizzare uno ad-hoc.
Tanti saluti a tutti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in wide-field.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010