1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
Un pomeriggio che secondo le previsioni avrebbe dovuto essere nuvoloso o variabile si è rivelato molto limpido.
Finalmente ho potuto fare un test decente e riprendere 240 immagini in 4 ore senza le nuvole o la foschia.

Coronado PST con proiezione di oculare 18mm ortoscopico camera DMK31AF03.as.

Riprese 2 immagini consecutive ogni minuto scriptando il software di acquisizione per avere la cromosfera e le protuberanze in sincrono:
1 immagine con settaggio per protuberanze
1 immagine con settaggio per cromosfera

http://files.getdropbox.com/u/1094920/SOLE/090718-SUN-4Hours.avi

Allineamento sincronizzato e pre-enhancement dei 2 movies con Apple Shake.
Sovrapposizione, mascheratura e remapping dei colori con After Effects

Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 3:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolo :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare! Impressionante...veramente un lavoro da 10/10. Troppo troppo troppo suggestivo! :mrgreen:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Magnifico!!!!
Ci puoi spiegare in che consiste il tuo lavoro? Parli di 240 immagini...ma sono 240 filmati poi elaborati con iris da cui hai tirato fuori 240 immagini?
Non ho capito bene.
Grazie per le info, un lavoro sorprendente!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
Per rispondere a Sulcis riassumo così (se qualcosa non è chiaro non fatevi problema a dirmelo!):
ho catturato 1 .tif (singolo frame) ogni minuto sia delle protuberanze che della cromosfera.
In teoria avrei voluto fare come dici tu e creare 240 + 240 filmatini da allineare e stackare per meglio uniformare il seeing ma non ne avevo proprio nessuna voglia!!!

Poi, partendo dai 240+240 tif sia delle protuberanze che della cromosfera, ho creato 2 distinti filmati già accuratamente pre-allineati.
In seguito ho unito in sovrapposizione i due filmati (utilizzando una maschera di trasparenza) in modo che il disco della cromosfera coprisse esattamente la zona che normalmente risulta sovraesposta quando si riprendono le protuberanze.
Poi ho applicato alcuni filtri temporali che diminuiscono l'effetto traballamento rapido a favore del movimento fluido, un po di sharpening e la rimappatura del colore.
Forse in definitiva si vedono meglio nell'originale bianco-nero ma la colorazione è suggestiva.
Se a qualcuno interessa posso salvare una versione BN.
Ciao!
Alberto

Dimenticavo: tutto ciò per avere la cromosfera sempre in sincrono alle protuberanze (per quanto possa servire). Se la cromosfera non presenta particolari zone attive tutto il lavoro è abbastanza inutile ma se ci fossero delle zone attive vicino al bordo potremmo seguire in sync anche la loro evoluzione.

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandissimo Alberto,
sempre lavori super.. e super-originali! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010