1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un CALDO saluto a tutti, da tempo seguo il forum, ma solo ora ho iniziato con le riprese deep, sottopongo a tutti voi la mia prima esperienza di foto con inseguimento, M57, ottenuta con LX90 a focale(f10) nativa su montatura polare, con dsrl 1000D non modificata, tele da inseguimento Meade 2090 (f8,8) con spc900nc, n°3 pose su 5 da 300 sec a 800 iso con 2 dark. Non ho potuto fare altre pose per lo scarso tempo avuto a disposizione.
E' ovvio che il cammino è lungo, ma vorrei sottoporre ai vs. giudizi, commenti e critiche costruttive per migliorare .
Cieli sereni possibilmente freschi
Allegato:
M57 1a.jpg
M57 1a.jpg [ 324.44 KiB | Osservato 1135 volte ]

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere la prima, direi che non c'è male, rivedrei soltanto il bilanciamento dei colori, ma forse dipende dal poco tempo d'esposizione, e farei qualche flat.
Buono anche l'nseguimento.
Nel mio piccolo ti posso dire ciò, per il resto lascio ai più esperti.
Complimenti.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 21:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con i cieli "freschi"! :lol:
Complimenti per la prima luce; mi sembra un esordio col botto.
Peccato per la vignettatura, magari potreste fare un crop?
E poi vedo un fondo cielo un po' troppo chiaro.
Ascoltiamo i pareri dei guru che arriveranno tra poco.
Intanto bravo! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
l'inquadratura è da migliorare ma è un'ottimo inizio.
per la vignettatura puoi applicare un flat sintetico, mi sono permesso di farlo e di bilanciare un po i colori.


Allegati:
M57%201a.jpg
M57%201a.jpg [ 340.59 KiB | Osservato 1044 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero niente male come esordio!

Già con i consigli di Domenico guarda come è migliorata la tua immagine...complimenti quindi, continua così, non potrai far altro che migliorare ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono contento , e ringrazio, ma i commenti brutti chi me li fà?.
Ringrazio Domenico per aver corretto l'immagine che mi piace sicuramente, senza comunque dimenticare anche gli altri consiglieri!
Nella stessa serata ho fatto anche un ires su Giove,ma lo posto nella sezione opportuna .
Un saluto a tutti e cieli sereni e freschi

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per essere agli inizi hai ottenuto un risultato di tutto rispetto. La messa a fuoco così come l'inseguimento appaiono ben eseguiti, e non è certo facile visto le focali in gioco. Per il bilanciamento cromatico immagino sia dovuto anche alla reflex non modificata un po' cieca ai rossi, mentre per la forte vignettatura che si vede, sarà facile eliminarla la prossima volta eseguendo anche i flat field.
Sei su una buona strada, continua così

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti hanno già dato buone informazioni, quindi buon inizio.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon inizio, segui i consigli che ti hanno dato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti quanti , terrò ben presente i vostri consigli e cercherò di metterli in pratica al più presto. :D
Visto che sono alle prime armi in fatto di deep, chiedo a Domenico, come si fanno i flat sintetici? :?:
Cieli sereni e possibilmente non caldi, ma penso che questa settimana lo siano purtroppo, e grazie ancora
Vanni

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010