1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cines8 ha scritto:
ma qualitativamente l'immagine fornita da un Nagler e simili che cosa da di più?


Dai su, non scherziamo.....

Cines8 ha scritto:
Quando vedo nitido che cosa si può chiedere di più ad un oculare?


Bisogna vedere qual'è il tuo metro di riferimento per il concetto di nitido, dovresti in teoria osservare in più oculari possibili e confrontarli per avere un concetto di nitidezza. Questo non vuol dire che l'Hyperion non sia nitido, lo è, ma ci sono oculari che lo sono un pò di più.


@Danziger: non ho provato ad estrarre il paraluce e non ho verificato se quello provato era estratto, se mi capiterà di osservarci proverò ad estrarlo. :wink:

Saluti, Angelo

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero che io ho confrontato ben pochi oculari
Vero che non ho molta esperienza di conseguenza
Vero che nell'Hyperion si vede nitido

e tu dici che ci sono oculari dove si vede un po' più nitido. Ora quel "po' più nitido" vale veramente la spesa di 400 euro in più?

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io penso di si, e appena potrò inizierò a sostituire i miei Hyperion con Nagler e Ethos, come d'altronde ho già deciso.

Ci vorrà tempo ma ne varrà la pena. Ma non per questo comunque mi sento di rinnegare questi secondo me buoni oculari, che io uso ormai da un anno e mezzo con buon profitto :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cines8 ha scritto:
e tu dici che ci sono oculari dove si vede un po' più nitido. Ora quel "po' più nitido" vale veramente la spesa di 400 euro in più?


Ecco questo è un discorso che può avere senso, ma è sempre soggettivo.
A parte che, non per essere pignolo, ma la differenza con un Nagler è sui 100/120 euro e non 400 (forse ti riferisci all'Ethos), la decisione come dicevo è sempre personale.
Anch'io a volte trovo inopportuno spendere cifre molto elevate per avere "solo" poco in più......ma, sempre secondo me, non è questo il caso.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 13:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto io stasera mi vado a cuccare un cielo trasparente di phoen con un po' di naglerini al seguito ghghghgh

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
davidem27 ha scritto:
Intanto io stasera mi vado a cuccare un cielo trasparente di phoen con un po' di naglerini al seguito ghghghgh


si, stasera dovrebbe esseere ottima nemmeno una nuvola !
appena torno dal pub un occhiata dentro l'ethos ci sta !
anzi vado ad aprire il tetto e preparare il tubo così si acclimata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Questo ha 82° di campo apparente:
http://www.tecnosky.it/william_optics_ottica.htm
Costa un po' di più ma li vale tutti e vedi molto più campo (corretto) dell'Hyp17.


cosa mi dite del Widescan di Unitron?
Mi era stato consigliato l'inverno scorso. È adatto il 16mm per un Newton f5?
http://www.unitronitalia.it/widescan.htm

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Supergiù,
prova a dare un'occhiata a questa recensione!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul mio Dob da 10" uso con soddisfazione gli Hyperion da 8mm, 13mm e 21mm, sono comodi, contrastati e luminosi, come rapporto qualità-prezzo sono perfetti anhce iin relazione alla classe di strumento su cui li utilizzo.

Ci sono oculari più comodi?
Mah.... quando uno sta comodo sta comodo... :lol: per comodità intendo un mix tra estrazione pupillare (nè troppa nè poca) e campo apparente.

Ci sono oculari più contrastati?
Certo, ad esempio i miei Plossl Televue da 15mm e 20mm, ma sono meno "comodi"

Ci sono oculari più luminosi?
Certo, praticamente tutti gli oculari che hanno tre o quattro lenti invece delle otto degli Hyperion, se sono di qualità, sono più luminosi, esempio per tutti gli ortoscopici che quanto a contrasto e luminosità sono imbattibili, ma anche alcuni Reverse Kellner modificati non vanno malaccio.

Ci sono oculari che offrono prestazioni migliori in termini di luminosità e contrasto e sono altrettanto comodi?

Certo che sì, ad esempio i Vixen LVW (parlo solo degli oculari che possiedo perchè degli altri parlerei per sentito dire)

MA.... quanto costano?

La risposta è ovvia, costano di più, moolto di più ....

Insomma dai Kellner ai plossl, dagli ortoscopici ai Koenig, dagli erfle agli swaler tutti gli oculari , fino ad arrivare ai nagler e agli ethos, hanno i loro punti di forza e le loro debolezze, in generale per gli oculari al TOP di gamma la debolezza è sempre il costo ma per tutti gli altri si tratta di capire che tipo di oculare ci serve e per fare cosa e soprattutto su quale telescopio, dopo di che si sceglie quello che rientra nel nostro budget.

Secondo me gli Hyperion sono ottimi oculari che valgono quello che costano, i trattamenti sono eccellenti e la resa all'altezza del prezzo richiesto, sono facilmente rivendibili e anche belli da vedere :D

Consigliati :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Secondo me gli Hyperion sono ottimi oculari che valgono quello che costano, i trattamenti sono eccellenti e la resa all'altezza del prezzo richiesto, sono facilmente rivendibili e anche belli da vedere :D

Consigliati :wink:




Bella li Vicchio, hai sintetizzato alla grande quello che è anche il mio pensiero :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010