1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: i nuovi s/c celestron hd
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
bel video a parer mio http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 1544-13269 astrofotografi siete avvisati :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nuovi s/c celestron hd
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
sarebbe da provare ! ho un improvviso attacco acuto di strumentite !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nuovi s/c celestron hd
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, è la versione celestron degli ACF Meade. Era pure ora. :)
Purtroppo questo credo che sarà un brutto colpo per Meade. Già con il fatto che ha falciadiato i rivenditori, la sua diffusione sembra crollata (quanti meade vedete in giro ultimamente?). Adesso il suo vantaggio sullo schema ottico dovrebbe (condizionale d'obbligo) venire annullato dagli EDGE HD Celestron, con la differenza che la meccanica è sicuramente superiore. Sono molto curioso di vedere uno di questi nuovi tele all'opera, soprattutto per quello che riguarda il blocco dello specchio, che nel meade è comunque ancora da perfezionare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nuovi s/c celestron hd
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si in effetti sono molto stuzzicanti,a parole,ma bisogna vedere se poi i veri problemi di questi telescopi sono stati veramente risolti!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nuovi s/c celestron hd
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Pilolli ha scritto:
Beh, è la versione celestron degli ACF Meade. Era pure ora. :)
Purtroppo questo credo che sarà un brutto colpo per Meade. Già con il fatto che ha falciadiato i rivenditori, la sua diffusione sembra crollata (quanti meade vedete in giro ultimamente?). Adesso il suo vantaggio sullo schema ottico dovrebbe (condizionale d'obbligo) venire annullato dagli EDGE HD Celestron, con la differenza che la meccanica è sicuramente superiore. Sono molto curioso di vedere uno di questi nuovi tele all'opera, soprattutto per quello che riguarda il blocco dello specchio, che nel meade è comunque ancora da perfezionare.


francamente di meade in giro non ne vedo tanti gli unici che vedo sono qualche ldx75 lx90 ma sopratutto tanti lidlscopi !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nuovi s/c celestron hd
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh io son uno dei pochi ad avere un Meade..daltronde non ho molti fondi :D ..mi pare un bello strumento..ma molto costoso ovviamente!..beato chi se lo può permettere!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nuovi s/c celestron hd
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non mi sono informato sul significato di HD, ma immagino ti facciano pagare un po' di più mensilmente.. :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nuovi s/c celestron hd
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il mio C9,25 del 2000 sembra preistoria esteticamente vedendo questo......anche gli specchi appaiono brillantissimi e la lastra piu antiriflettente.
Pero' chissa' quanto miglioramento ottico avra'?
Cosa cambia nello schema ottico rispetto ai 2 classici specchi sferici??

Ps. il colore bianco pero' fa schifino........ma avran reciclato vernice e tubi dei meade!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nuovi s/c celestron hd
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Minchia...sembra 10.000 volte più grande del mio tubo !!! :mrgreen: e poi..quella montatura non è troppo carina?!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Che bestione di oculare è ? :mrgreen:


Opsss...devo scappare...strumentite acuta..... :oops:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nuovi s/c celestron hd
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In Italia, come al solito, lo faranno pagare quanto un takahashi ed è tutto cinese.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010