1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi di auto inseguimento
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
La mia strumentazione: HEq5 pro, Pentax 105 SDP, canon 300D mod, in parallelo, messo sopra, tripletto apo cinese 80 mm f=480 mm, web cam spc 900 philips.
Software: phd guiding, ascom, eqmod ...
Problema: faccio 9 pose da 5 minuti inseguendo con phd guiding. Guardando una qualsiasi posa le stelle sembrano ben tonde, quindi l'inseguimento sembra ben riuscito. Confrondando la prima posa e l'ultima vedo che c'è stato uno slittamento di ben 3 pixel in AR e di 1 pixel in Dec. Analizzando bene tutte le foto vedo che lo spostamento è progressivo e non casuale, cioè tra una foto e la successiva c'è uno spostamento di circa .4 pixel in Ar e di .15 in dec.
Chi mi sa dire da cosa è prodotto questo inesorabile slittamento e quindi come risolvere il problema?
Grazie
Saluti
Edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di auto inseguimento
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo spostamento è rettilineo per tutte le stelle è una flessione quasi certamente. Dove? Qui è più difficile dirlo. Diciamo che tenderei a puntare per prima cosa la mia attenzione sul sistema di fissaggio delle ottiche (non ne parli) e sul focheggiatore del tele di guida.
Se lo spostamento invece tende a formare un arco allora è un cattivo stazionamento al polo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di auto inseguimento
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Non penso sia un problema di allineamento al polo, in quanto ho fatto anche il bigourdan per almeno 10 minuti con un errore di max 1 pixel della web a focale 480.
Sommando le foto senza allinearle si ottiengono tante piccole linee, ma sono talmente piccole che è diffici le dire se sono archetti o rette.
Tenete conto comunque che il tele di guida è perfettamente allineato al tele di ripresa.
Poi come prova del nove ho volutamente disallineato la montatura, ma l'errore è risultato identico.
Quindi ho provato a legare i due tele con uno spago e due pezzi di legno a contrasto, ottenendo un leggero miglioramento.
Allego le foto così potete rendervi conto di come ho montato le ottiche.


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 109.99 KiB | Osservato 468 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 68.82 KiB | Osservato 454 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 92.72 KiB | Osservato 459 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 118.18 KiB | Osservato 463 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di auto inseguimento
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Una osservazione ke mi è apparsa una cosa un po strana, ma ti servono 15 kg x bilanciare quei 2 telescopi cosi corti?

domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di auto inseguimento
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Non sembra ma il piccolo è un tripletto e il maggiore un quadrupletto e pultroppo pesano.

10 kg non bastano per un pelo, 12 kg vanno bene, infatti fino alla settimana scorsa ho adottato un peso da palestra da 2 kg, ma non si fissava bene e quindi appena ho potuto l'ho sostituito.

Una domanda a tutti: avete mai provato a calcolare lo spostamento tra la prima e l'ultima foto? Per esempio dopo aver fatto 9 foto da 5 minuti?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010