1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Lead Expression ha scritto:
weega ha scritto:
Butta un occhio in un ottimo plossl (che costa comunque la metà di un hyperion)


La metà? Magari :(

PS: Però ora sono in offerta :D


comunque per fare un paragone andrebbe fatto con oculari con campo simile e prezzo simile.
e come rapporto qualità\prezzo salvo qualche focale non mi sembrano malaccio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
posseggo lhyp 8/24 e il 3,5

lo zoom è ottimo unici difetti il peso, e il fatto che si è insinuata polvere fra le lenti, peraltro non sono l'unico in questo forum ad aver denunciato il problema.

il 3,5 non mi piace , l'effetto parallasse diventa fastidioso e il cromatismo indotto abbastanza evidente, benchè non sia certamente un gran oculare, trovo un immagine migliore usando il let5 in dotazione al mio sw 80ed pro e una barlow 2x ultima apo.

Non escludo però che il problema sia da attribuirsi all'accoppiata strumento oculare .

o forse all'accoppiata astrofilo/strumento :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lead Expression ha scritto:
weega ha scritto:
Butta un occhio in un ottimo plossl (che costa comunque la metà di un hyperion)


La metà? Magari :(

PS: Però ora sono in offerta :D


Tanto per rimanere OT :mrgreen:
Una volta con un amico confrontammo un televue plossl con un TMB sullo stesso rifrattore (un belTMB da 130 f/7). I due oculari non avevano la stessa focale precisa e il televue aveva ingrandimenti piu' bassi (mi sembra fosse un 11mm o 10) il mio TMB 9.
Il televue usci malino perche' facendo due misure a occhio, perdeva 1/2 mag!! :shock:
Va beh che c'era differenza di ing (ma parliamo del 15% circa su un cielo che comunque la via lattea, anche se debole, si vedeva) pero' la differenza mi sembrava grande!! :wink:
Purtroppo un dovrebbe provare diversi oculari a parita' di focale con lo stesso tele (e condizioni di cielo) per capire quali si adattano meglio ai propri occhi (ed esigenze). :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 9:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
comunque per fare un paragone andrebbe fatto con oculari con campo simile e prezzo simile.


Beh, dai, non per forza :mrgreen:
La cosa più importante da tenere a mente nel paragone è la focale. Quella si che dev'essere la medesima tra i due oculi.
Poi tutto dipende da cosa si cerca:

Maggiore campo apparente
Incisione
Planarità di campo
Correzione cromatica
Massima luminosità

In base a quello che si vuole di queste (e anche altre) caratteristiche uno sceglie l'oculare.

Cita:
Il televue usci malino perche' facendo due misure a occhio, perdeva 1/2 mag!!


Mezza mag non è poca! Ecco il prezzo da pagare, in base a quanto detto sopra, se vuoi il campo apparente (e quindi anche reale) a dispetto della massima trasparenza...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel confronto si deve tenere conto oltre alla focale ed il campo apparente almeno un poco il prezzo. Non mi sembra giusto confrontare un oculare da circa 100 euro con uno da 500 e dire che il secondo fornisce immagini (magari appena) migliori, e quindi che il primo non è valido.
Per quanto riguarda il cromatismo degli Hyperion non l'ho mai notato. Alle prossime osservazioni cercherò di vedere se ce ne è, magari guardando qualche stella di prima grandezza (che normalmente non guardo mai).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
fabio_bocci ha scritto:
Nel confronto si deve tenere conto oltre alla focale ed il campo apparente almeno un poco il prezzo. Non mi sembra giusto confrontare un oculare da circa 100 euro con uno da 500 e dire che il secondo fornisce immagini (magari appena) migliori, e quindi che il primo non è valido.


Io ho confrontato il Vixen LVW 13mm con l'Hyperion 13mm. Il prezzo non è sicuramente nell'ordine di 5:1 (nuovo vs nuovo è 2:1), il telescopio era lo stesso (80ino f/6.9). Il confronto ha dato decisamente la vittoria al Vixen per incisione, luminosità (in particolare) e correzione. Ha perso decisamente sul peso: è veramente una bomba a mano :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bèh, certamente ci si aspetta di meno da un oculare da 100 euro. Il fatto di vedere un tantino meglio in quello da 500, bèh, forse chi spende quei 500 vuole proprio quel tantino in più.
Poi qui ognuno esprime le proprie opinioni in base all'esperienza, che è diversa per tutti. Mi sono accorto che ho fatto alcuni interventi stile bolla papale, ecco non era mia intenzione! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
boh, io penso che se ci sono opinioni molto discordanti, a parte la soggettività di simili considerazioni, la resa di un oculare dipende dallo strumento dove si monta. Sul mio 200 l'hyp 8mm è ottimo (anche se ammetto di non essere esigente per niente), nel senso che colorazioni strane non ne ho ai viste, l'unico fastidio è il blackout ma non gravissimo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me l'Hyperion è un onesto oculare, valido per il rapporto prezzo/prestazioni sull amaggior parte dei telescopi.
Questo almeno per quanto riguarda le focali di 13mm e 17mm, al limie anche per l'8mm. Sotto a queste invece non lo considererei proprio.

Detto questo, piuttosto che prendermi un oculare che alla fine resta sempre un "mediocre" oculare anche se nuovo, io piuttosto mi cercherei un ottimo oculare usato.
La spesa è molto simile se si ha pazienza di aspettare l'occasione giusta, e il risultato è migliore!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Premetto che non mi sono preso la briga di leggere tutte le pagine.
Non amo gli Hyperion perché sono dei mattoni e non hanno una gran ottica.
Quoto, poi, chi consiglia oculari buoni, ma va sempre tenuta in considerazione la realtà, altrimenti si venderebbe solo TeleVue: dipende dal tele
Bisogna anche considerare, al di là della logica commerciale per la quale è ridicolo mettere un Ethos sopra un 114/1000 cinese barlowato, che certe configurazioni ottiche (penso agli SCT ad esempio) tollerano parecchio sul fronte qualità oculari, mentre altre (Newton corti) diventano bidoni se l'oculare non è perfetto.
La logica è sempre la medesima: un oculare per farci cosa e da metterlo su che cosa...
Ciao
Maurizio


Allegati:
ETX70NAGLER.jpg
ETX70NAGLER.jpg [ 40.19 KiB | Osservato 211 volte ]

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010