1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 16 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
vi mando alcune riprese di Giove che ho fatto la notte scorsa insieme all'amico Vittorio Amadori.
La prima e' con il filtro rosso senza ircut (pertanto R+IR), la terza con il solo filtro IR pass, mentre quella centrale il classico RGB.

Alle prossime
cieli sereni
Tiziano


Allegati:
20090716_0110_oliv.jpg
20090716_0110_oliv.jpg [ 236.55 KiB | Osservato 1013 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sai bene che io non sono assolutamente in grado di dare giudizi, ma ogni volta guardando i tuoi giove rimango a bocca aperta ... giudizi tecnici, invece, non ne so dare ...

Ciao Tiziano

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molte Grazie Puspo, guarda che tutti possono dare giudizi! :wink:
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini che fanno impallidire quelle mezze caccole che sono i miei Giove. :oops: :oops:

Bellissime, dettagli chiarissimi. Complimenti. :D

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle! Quella in RGB la trovo un pelo poco definita, per cui voto per la ripresa in IR che sembra essere più incisa :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 luglio - Soiano
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa ottima ed immagini molto belle, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 luglio - Soiano
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 9:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tiziano,
tre magnifiche riprese! :)
Concordo con Marco, quella in IR vince a mani basse seguita da quella a colori e da quella in R-IR.
Bellissima tutta la parte STZ/SSTB; hai mai fatto uno studio delle nubi gioviane? o hai mai pensato di farlo? :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 luglio - Soiano
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie davvero anche a Kartone, Marco Bracale, Danz e Matteo per i gentili commenti.
Per Marco Bracale: senz'altro l'IR e' la ripresa che ha sofferto meno il seeing, come e' ovvio visto il filtro usato.

Cita:
hai mai fatto uno studio delle nubi gioviane? o hai mai pensato di farlo?

Per Matteo: personalmente non ho fatto uno studio delle nubi, ma le mie immagini, insieme a quelle di molti altri, vengono usate proprio per questi scopi.
Ci sono vari modi, personalmente le mando alla listra astrohires dell'UAI, all'Alpo Japan ed a una lista internazionale chiamata HST Jupiter, (si HST sta' per Hubble Space Telescope) il cui fondatore e' Chris Go che collabora con la Nasa e ogni tanto riesce a farci avere delle immagini planetarie usando proprio l'HST.
Le schede vengono poi misurate per determinare l'evoluzione dei vari fenomeni atmosferici.
Questo e' un campo di ricerca in cui l'astrofilo puo' fare qualcosa di utile, anche con mezzi amatoriali, per questo mi da' molta soddisfazione.

Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 luglio - Soiano
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 11:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tizianobkk ha scritto:
Grazie davvero anche a Kartone, Marco Bracale, Danz e Matteo per i gentili commenti.
Per Marco Bracale: senz'altro l'IR e' la ripresa che ha sofferto meno il seeing, come e' ovvio visto il filtro usato.

Cita:
hai mai fatto uno studio delle nubi gioviane? o hai mai pensato di farlo?

Per Matteo: personalmente non ho fatto uno studio delle nubi, ma le mie immagini, insieme a quelle di molti altri, vengono usate proprio per questi scopi.
Ci sono vari modi, personalmente le mando alla listra astrohires dell'UAI, all'Alpo Japan ed a una lista internazionale chiamata HST Jupiter, (si HST sta' per Hubble Space Telescope) il cui fondatore e' Chris Go che collabora con la Nasa e ogni tanto riesce a farci avere delle immagini planetarie usando proprio l'HST.
Le schede vengono poi misurate per determinare l'evoluzione dei vari fenomeni atmosferici.
Questo e' un campo di ricerca in cui l'astrofilo puo' fare qualcosa di utile, anche con mezzi amatoriali, per questo mi da' molta soddisfazione.

Tiziano


Immaginavo, allora doppi complimenti! :)
Ho letto che qualcosina si può fare anche con WinJupos, seguendo l'evoluzione degli ovali bianchi e il progressivo variare di dimensioni della GRS.
Ho ben presente i lavori di Christopher! Assieme a Damian Peach, a Cidadao, a Legault e a Ng è nel gotha degli imagers! Se continui così tra un po' ci finisci di diritto pure tu! ;)
Ciao e grazie!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 luglio - Soiano
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 11:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza scivolare nell'OT mi chiedo che fine abbia fatto il mitico Gu Yu.... il suo sito non c'è più....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010