1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie, il multimetro non so dove e come reperirlo, ne come usarlo ma comunque
quella manovr di dire alla pulsantiera di ascoltar il pc non l ho fatta, magari risolvo cosi. Il fatto è che con queste seriali non riesco a fare andare ne la canon 350d ne il serial focus al quale devo per forza collegarci quest adattatore usb seriale.
Un mese fa però il serial focus andava, poi di colpo, buio totale. Sarà colpa del pc?!
Chissà.
Grazie ancora
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora scusa, forse una scemenza, ma ... hai provato a disinstallare ed a reinstallare il driver del dongle ? Se prima ti andava e ora no, il problema sta probabilmente nel dongle (hardware o software) o nella porta usb.
Ariciao....
A.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dico la mia visto che mi trovo quasi ogni giorno a fare a botte con le seriali (per motivi di lavoro): qualche volta il winzozz perde e/o cambia i parametri di settaggi della com (irq, velocità, parità...) provato a verificare se sono quelli corretti? :?:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
mi sta diventando piu difficiledi qello che pensassi, non come fare a vedere se questi vostri quesiti possano essere positivi o negativi, come si fa vedere se i problemi sono questi?

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dentro gestione risorse di winzozz, tasto destro sulla com8 e fai proprietà. Ci sarà un tab dove ti dice interrupt, velocità e parità della seriale così come è configurata da windows. Confronti i parametri così come li vuole l'altro programma (phd in questo caso) e vedi se sono gli stessi.

Cmq calcola che quello che sto dicendo è solo frutto della mia esperienza con i programmi che comunicano attraverso seriale, non ho esperienze con programmi che colloquiano con la montatura, purtroppo. Mi dispiace non poterti aiutare di più.

:oops:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come hanno già detto, l'adattatore è sicuramente uno di quelli che va bene. Hai magari provato su di un altro pc se funziona?
Se quanto ti ha detto Kartone non funziona, secondo me c'è da prendere in considerazione l'idea che l'adattatore si sia guastato. In questo caso, non c'è molto da fare se non provare a vedere se te lo sostituiscono da Mediaworld (anche se è improbabile).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie ancora per gli aiuti, no, non ho provato sudi un altro pc, non saprei proprio a chi chiedere, mah, mi sa che non ho scelta, devo comprare un altro pc e provare su quello nuovo, mannaggia, sta speson la volevo evitare ma mi sa che ne son costretto ad affrontarla.
Grazie ancora
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma, scusa: non ti costa meno comperare un altro dongle ?
Al 90% il problema non è il PC, ma il dongle.
Ciao,
A.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ma scusa non ho ancora capito cosa è il dongle :cry:
Inoltre dove le trovo le risorse di winzozz?
Grazie ancora.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dongle è l'adattatore usb/seriale
Ciao,
A.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010