1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 13:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 con la MON-1
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri sera pur essendo una serata schifosa (umidità molto alta, caldo e zanzare) c'era un cielo piuttosto buono, riuscivo ad intravedere nascondendo i numerosi lampioni con le mani la via lattea nel cigno quando era allo zenit.
Per tutti quelli che non credevano possibile riprendere deepsky con una montatura da 90€ che regge 5kg ma ne ha sopra più di 8kg e che traballa pure in visuale ho finalmente provato a riprendere M101 portando la piccola MON-1 sovracarica La dove nessuna mon-1 era mai giunta prima.
Ho provato la guida manuale con il rifrattore da supermercato scollimato che avevo in soffitta e la webcam neximage.....e questa volta non ho avuto problemi utilizzando qualche piccolo stratagemma per baipassare il fatto che la scollimazione del rifrattore non mi desse una stella abbastanza puntiforme da inseguire facilmente.
Ho provato anche la maschera di bathinov che mi ha dato stelle più puntiformi di tutte le foto scattate precedentemente ed è ottima per chi come me non ha un focheggiatore decente.

Sono 10 pose da 6 minuti a 800iso con 15 dark, 34 bias, 36 flat, 23 dark flat con la Canon eos 450D, al fuoco diretto del newton 150/750 su montatura mon-1

il risultato non è male considerando la strumentazione, ma speravo venisse meglio, è parecchio rumorosa e non saprei come rimediare a questo fatto, forse facendo più pose o riducendo un po il tempo di esposizioe.

http://img11.imageshack.us/img11/2231/m101e.jpg

a voi i commenti

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con la MON-1
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei complimenti. Mi piace molto. :mrgreen:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con la MON-1
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando la strumentazione che hai usato e la filosofia del basso costo...beh,prosegui!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con la MON-1
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 20:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma mia, una foto con la Mon-1! :shock:
Ti mancava solo un gatto appeso ai.. :mrgreen:
Effettivamente per "l'impresa" meriti un grande applauso.
Fa niente se è rumorosa.. :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con la MON-1
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma sei un mostro!!!
inseguita a manoo complimenti!!!
e pure su mon 1!!
quoto di bella, mancava solo quello! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con la MON-1
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, con questa sei pronto ad entrare nei Guiness dei primati.
Davvero notevole pensare e riuscire a fare deep con quella montatura e tutto quel peso sopra.
Bel risultato

bravo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con la MON-1
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto quanto detto prima, complimenti per la capacità dimostrata.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con la MON-1
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alex,
ormai sono un tuo ultrà.
Davvero tantissimi complimenti, è un'impresa da "Ai confini della realtà".

Quello che non mi sconquiffera è l'elaborazione, ci faresti vedere una singola posa, tanto per capire da dove partivi? Mi aspettavo meno rumore, hai fatto una svalangata di dark flat e quant'altro per cui tutto sto rumore non lo giustifico.

Comunque ancora complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con la MON-1
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 7:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Ti mancava solo un gatto appeso ai.. :mrgreen:


...alla barra dei contrappesi! :mrgreen: no? :D

Ottima, sono questi i lavori che fanno crescere! quoto lo scimmione. ;)

edit: no, non è uno scimmione, lungi da me dire che quel mammifero è uno scimmione! è un gorilla, cavolo! l'utente però forse non so... :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con la MON-1
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
mi avete fatto venire la curiosità di vederla sta M101 su Mon1 (che fa pure rima) :D
perchè non la metti su un server a cui posso accedere? magari quello del forum?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010