Ciao a tutti ragazzi vi posto la mia foto di giove fatta con il Mio SW 750/150, con barlow Orion apo. Questo è un primo tentativo tanto che pure l'elaborazione con Registax è approssimativa e buttata alla valà che vien !! Il seing era piuttosto scarso, la sera dopo una giornata di afa e temperature attorno a 30 gradi c'era uno strato di umidità che formava una cappa a livello del suolo e tutti gli oggetti alti meno di una trentina di gradi dal suolo erano completamente oscurati. Condizioni avverse alla ripresa le ho trovate pure nella messa a fuoco, nonostante ho appena risettato, ripulito dalla colla cinese e reingrassato il focheggiatore, la messa a fuoco è un pò drammatica anche perchè più di tanto non ci si può spingere con un SKW 150/750. Una domanda mi pongo, ho appena acquistato una montatura robusta, la CG5 Advanced GT, ma è possibile che pure con essa appena tocco il focheggiatore mi vibri tutto o sono io che sbaglio nel settaggio??
ecco il risultato:
Allegato:
Commento file: Ritaglio della ripresa
Webcam Vesta Pro
Barlow Orion apo
SKW 170/150 Newton
CG5 GT Advanced
elaborazione Registax e Gimp
GiovePrimo.jpg [ 4.89 KiB | Osservato 396 volte ]
inoltre, ho fatto qualcosa in Registax percui mi ha elaborato l'immagine in settori e se osservate bene l'immagine, la parte in basso della sfera del pianeta, ha come un piccolo gradino appena visibile. Se avrete pazienza prometto che mi ci applico di più con i Software.
Forse mi ci applichero di più anche a trovare una OTA un pò più performante, ma per ora dato il budget mi ci devo accontentare, anzi il bello del primo strumento è spaccarsi la testa per ottenere più di quanto ci si possa aspettare da esso.
Aspetto commenti e critiche e possibilmente suggerimenti, lo sò che non è una foto ad "alta risoluzione" rispetto a quelle che si possono trovare in questo forum ma lo è per il mio tele e per la mia ancora poca esparienza.
Grazie a tutti
Matteo