1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gianpri e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao a tutti, ho pensato di aprire qui quest argomento ma se secondo i modertori ho sbagliato spostatemi pure.

Ho provato a fare autoguida con phd guiding e la eq6 con la dmk usb ma quando vado a selezonare il tipo di telescopio che deve considerare e cioè so che x la eq6 è NexStar 8 GPS or CPC mi esce un errore con scritto: ASCOM driver problem during connection.
A questo punto mi chiedo se la versione che ho io è vecchia x questo scopo e in tal caso quale delle versioni del sinscan sono adatte per essere lette da phd guiding? Magari la versione che ho io potrbbe essere inappropriata?
grazie a quanti interverranno
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il giovedì 16 luglio 2009, 7:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico.
La prima cosa che mi viene in mente è che tu possa non aver scelto la porta com esatta. Vai nel menu start. Clicca col tasto destro su Risorse del Computer e scegli proprietà. Poi clicca sulla linguetta Hardware e poi su gestione periferiche. a questo punto, guarda sotto la voce "porte" su quale com è impostata la presa del (suppongo) convertitore usb->seriale e impostala nelle proprietà dell'ascom.
Se non è quello, dacci qualche informazione in più sulla tua configurazione, così possiamo capire...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie, la porta era la com 8 e in phd ho cambiato da com1 a com8, quindi almeno quello l ho fatto giusto :P .
In pratica la pulsantiera la collego normalmente alla eq6, sotto la pulsantiera a fianco alla porta del cavo che va alla eq6 c è un altra femmina, è li che collego il cavo in dotazione alla eq6 che poi diventa seriale a 9pin , da li collego un adattore usb seriale che va nella porta usb del pc in quanto non ho sul pc la seriale.
Tutto qui, nn so, sbaglio qualcosa? Poi collego la dmk normalmente.
Grazie ancora
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che versione hai della pulsantiera?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Spero che il problema non mi cstringa ad aggiornamenti che al solo pensiero mi sale il maldi testa.
E' la versione 3.12 rigorosamente originale, metter mani tramite internet a aggiornamenti per la montatura la vedo un po come una cosa da evitare il piu possibile xkè ho letto di molti astrofili che si son trovati peggio aggiornando a versioni piu recenti.
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.

Riguardo la versione del firmware, io utilizzo la 3.25 e non mi sta dando problemi di sorta.
Hai provato a cambiare il convertitore usb/seriale ?
Magari è proprio quello oppure i drivers che utilizza....

Ciao,
A.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ma perchè scusa questi convertitori utilizzano drivers diversi l' uno dall' altro?
Certo che è proprio una scocciatura sta storia. Neanche provo a partire e gia ho 1.ooo problematiche che non so nemmeno dove andare a sbattere testa, magari e fosse solo questo il problema, uffff, mi sta passando la voglia.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire che è abbastanza strano.
Ti ricordi la marca dell'adattatore?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
La marca è della HAMA al Media world a Lecco l ho pagata 29,90 euro.
Allego una foto, questo è l insieme dei 2 cavi che mi è stato suggerito di utilizzare per effettuare l autoguida.

Prolific USB.to-Serial Bridge (COM8) cosi mi esce scritto nelle periferiche delle porte COM.


Allegati:
Immagine 148.jpg
Immagine 148.jpg [ 75.43 KiB | Osservato 1124 volte ]

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmmm.... se è Prolific dovrebbe andare bene: almeno il mio chipset del dongle è Prolific e non ho problemi.

Hai provato a selezionare, sulla pulsantiera la voce "RS232 mode" dal menu utilities ? (vado a memoria ma mi sembra che nelle versioni del firmaware fino alla 3.12 si dovesse dire alla pulsantiera di "ascoltare" il PC).

Altrimenti prova a verificare con un multimetro che il cavo seriale (quello che ti forniscono con la pulsantiera e che va dall'adattatore usb/seriale alla pulsantiera stessa) funzioni (trovi lo schema elettrico nell'appendice B del manuale del SynScan).

Ciao,
A.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gianpri e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010