1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Concordo con Anto.
Io ho quello da 2" della Baader ed è una pacchia! ;)

Mat



Grazie ragazzi!

Quindi in pratica mi consigliate una cosa simile?

http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... 2-SCT.html


Matteo, potresti linkarmi anche quello che hai tu? grazie ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.unitronitalia.it/baader%20click-lock.pdf questo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
http://www.unitronitalia.it/baader%20click-lock.pdf questo



Perfetto!

Sarà il mio prossimo acquisto...un'ultima domanda, io ho oculari da 1.25", mi servirà un adattatore? Mi sembra di aver capito che tale visual back accolga solo oculari da 2"...comunque potrei sempre usare, in tal caso, quello che ho montato sul mio Dobson 12"...


ciao e grazie ;)

PS. oppure è meglio questo

http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... ts_id=2848

visto che ho oculari da 31.8?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Sarà il mio prossimo acquisto...un'ultima domanda, io ho oculari da 1.25", mi servirà un adattatore? Mi sembra di aver capito che tale visual back accolga solo oculari da 2"...comunque potrei sempre usare, in tal caso, quello che ho montato sul mio Dobson 12"...


esattamente ....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie ancora Wide :)

Appena posso si ordina...sempre meglio spendere 70 euro che rompere qualche oculare...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
premesso che ognuno dei suoi soldi fa quello che vuole :D
ma, onestamente, 70 euro per un pezzo di tubo filettato mi sembra uno schiaffo alla miseria.
capisco anche che ci sono pezzi di ferraglia indecenti in giro pero' a cercare un po' si trova un tubo filettato e bucato decentemente.

per esempio dai un occhiata qua

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
tuvok ha scritto:
premesso che ognuno dei suoi soldi fa quello che vuole :D
ma, onestamente, 70 euro per un pezzo di tubo filettato mi sembra uno schiaffo alla miseria.
capisco anche che ci sono pezzi di ferraglia indecenti in giro pero' a cercare un po' si trova un tubo filettato e bucato decentemente.

per esempio dai un occhiata qua


Concordo con te che il prezzo del Baader Click Lock sia molto elevato, però va tenuto in conto che non è un semplice adattatore (fatto comunque molto bene), ma ha una ghiera che permette di fuocheggiare finemente e Andrea potrebbe prendere 2 piccioni con una fava: avere il 2" con sistema che stringe perfettamente senza dissassare, e non avrebbe più bisogno del fuocheggiatore esterno visto che può fare il fuoco molto finemente e senza ovviamente shift. Io ne ho preso uno particolare per la ruota portafiltri e mi ci trovo molto bene, consigliatissimo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:

Concordo con te che il prezzo del Baader Click Lock sia molto elevato, però va tenuto in conto che non è un semplice adattatore (fatto comunque molto bene), ma ha una ghiera che permette di fuocheggiare finemente e Andrea potrebbe prendere 2 piccioni con una fava: avere il 2" con sistema che stringe perfettamente senza dissassare, e non avrebbe più bisogno del fuocheggiatore esterno visto che può fare il fuoco molto finemente e senza ovviamente shift. Io ne ho preso uno particolare per la ruota portafiltri e mi ci trovo molto bene, consigliatissimo.



Aspetta, perchè il click lock possiede anche una qualche regolazione fina del fuoco?? sarebbe veramente perfetto!!!

Ma come si innesta sulla culatta del mio SC?? il mio SC accoglie solo oculari da 1.25", come posso metterci questo Visual Back da 2"? Va svitato qualcosa e inserito questo?

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
sul tuo SC c'è, avvitato, un visual back (che è quel coso dentro al quale infili il diagonale).
devi svitare il visual back che hai adesso e, al suo posto, avvitare un nuovo visual back o il baader di cui staimo parlando :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno sa se la Baader vende o commercializza le vite di fissaggio?
Sono molto ben fatte. Grazie.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010