1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Lo so che i discorsi sui presunti complotti lunari non hanno cittadinanza su questo Forum ma, soprattutto in questo periodo, si trova sempre qualche spaccamaroni di turno.

Potete girargli questo link di Attivissimo (Nomen omen), comunque sempre interessante a prescindere dall'argomento "complotti": http://complottilunari.blogspot.com/

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bello!

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sta gente non si accontenta di venire smascherata e sbugiardata va fiera delle figure barbine, penso ci siano dietro tanti soldi per libri farlocchi altrimenti sarebbe solo masochismo puro.

Per me ha fatto bene Buzz Aldrin a prenderli a cazzotti. :mrgreen:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che sia più interessante dirottare l'argomento sul progetto di Paolo di acquistare i filmati inediti per farne un documentario.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Al di là dei complotti lunari, che veramente poco ci interessano... Questa pagina è favolosa, davvero. Un applauso a Paolo, un documentario fantastico pieno di curiosità e contenuti che non conoscevo

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un sito da incorniciare! Interessantissimo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande momento! :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=taPxr-7wIDI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Bello e interessante quanto scrive Attivissimo.
Una cosa però non ho capito: come fanno a formarsi "pozze" d'acqua in assenza di gravità ? :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mizarino ha scritto:
Una cosa però non ho capito: come fanno a formarsi "pozze" d'acqua in assenza di gravità ? :twisted:


Assenza? La gravità è bassa ma mica assente. Non hai letto il sito? Un astronauta pesa 28 kg, mica 0g ;)
Altrimenti ad ogni balzo non sarebbero atterrati ma avrebbero iniziato a vagare nello spazio profondo :o

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Lead Expression ha scritto:
Mizarino ha scritto:
Una cosa però non ho capito: come fanno a formarsi "pozze" d'acqua in assenza di gravità ? :twisted:


Assenza? La gravità è bassa ma mica assente. Non hai letto il sito? Un astronauta pesa 28 kg, mica 0g ;)
Altrimenti ad ogni balzo non sarebbero atterrati ma avrebbero iniziato a vagare nello spazio profondo :o

Mi pare che questi inconvenienti vengano citati a proposito delle missioni Apollo 7 ed Apollo 8 che ovviamente non prevedevano sbarchi sulla Luna.
In assenza di gravità (o "microgravità") i liquidi accidentalmente dispersi, o derivati da vapore condensato, possono fluttuare liberamente nell'abitacolo o infilarsi in zone "tranquille" (come è successo nella ISS).

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010