1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove prime riprese per questo anno
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi tra le due serate precedenti ho provato anche io a riprendere questo pianeta ma ahime i risultati sono quello che sono,purtoppo il seeing dalle mie parti proprio non ne vuole sapere di regalarmi una serata decente ma tante' che ho ripreso ugualmente,stasera comunque ho intenzione di riprovare speriamo in bene,le foto bho sono bruttine pero' le posto ugualmente,per lo meno ho ricominciato a fare qualcosa eheheheh.




Davide


Allegati:
giove.jpg
giove.jpg [ 18.18 KiB | Osservato 834 volte ]
giove f 10.jpg
giove f 10.jpg [ 6.88 KiB | Osservato 785 volte ]
giove3.jpg
giove3.jpg [ 5.77 KiB | Osservato 824 volte ]
giove4.jpg
giove4.jpg [ 20.79 KiB | Osservato 776 volte ]

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 23:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide,
ti faccio i miei più sentiti complimenti.
E' un Giove da urlo; la piccola in bianco e nero è un'orgia di dettagli! :D
Figuriamoci se il seeing ti avesse dato una mano.. :shock:
Carina anche quella colorata, direi degli ottimi lavori! ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Matteo, davvero un bel Giove, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
La prima è la migliore, anche se devo inclinarmi a 45° per vederla!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime immagini, ma, infatti, perchè sono inclinate?

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per i vostri commenti,anche ieri sera ho ritentato qualche ripresa ma il seeing proprio non ne vuole sapere di darmi una piccola tregua e difatti i risultati non mi piacciono neanche in questi lavori,se riesco poi postero' lo schifo che mi e' uscito fuori,sto' riprendendo dalla terrazza in posizione scomodissima dove devo stare pure attento che il tubo non mi vada a cozzare contro la ringhiera,stazionamento che non esiste e per tenere fermo il pianeta devo correggere in continuazione,purtoppo questo perche' dal mio piccolo osservatorio in giardino Giove non lo vedo proprio,poi sto' utilizzando la diagonale per le riprese perche' altrimenti non riesco a centrare il pianeta,tra mettere la ccd levarla centrare il pianeta focheggiare e correggere mi torna meglio cosi' in queste condizioni non riesco a fare altro,poi devo pure mettere il pianeta da una parte perche' al centro della ccd ho parecchie macchie che non capisco dove possano stare,visto che il vetro della ccd l'ho pulito con tanto di pennellino, peretta media per soffiare ed infine quel liquido per pulire i sensori quello apposito,ma niente da fare le macchie stanno sempre li,facendomi utilizzare solo le parti esterne del sensore,forse staranno sulla diagonale,oppure sulla barlow oppure sul filtro,pero' anche queste parti le ho pulite e le macchie sempre nella stessa posizione stanno,bho non riesco proprio a capire,voi avete qualche dritta da darmi?
Per l'inclinazione potrebbe essere il fatto di come posiziono la camera e l'uso della diagonale?
Comunque stasera si riprova a riprendere tanto lascio tutto montato e sono subito pronto,anche se credo che il seeing dalle mie parti sia un lusso mai trovata una serata decente in questo posto da due anni a questa parte.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo questa foto fatta ieri sera ho fatto un resize al 70% perche' l'immagine non meritava di postarla al 100% purtoppo si vede che manca di dettaglio bha speriamo in stasera.



Davide


Allegati:
giove resize 70%.jpg
giove resize 70%.jpg [ 45.25 KiB | Osservato 737 volte ]

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi da come l'impressione di essere un pò deformato, o sbaglio?

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare che la prima in B/n sia ricchissima di dettagli, perchè ti lamenti? :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che ci sono ormai posto anche queste ultime riprese di ieri sera,sempre serata pessima nonostante le riprese siano state fatte con pianeta alto,sono cinque foto,quale preferite?

Vittorino ti ringrazio per il commento,troppo gentile,pero' non le vedo molto dettagliate,anzi le vedo un po' spappolate,non vorrei che ci fosse anche scollimazione del C11.

X kartone non saprei cosa dire,forse scollimazione oppure ho esagerato nelle elaborazioni tirando fuori qualche artefatto,lascio la parola a qualcuno piu' esperto di me,cosicche' questo mi possa essere di aiuto,magari provando a ritoccare la collimazione.

Grazie a tutti per gli interventi.



Davide


Allegati:
6 giove.jpg
6 giove.jpg [ 8.17 KiB | Osservato 726 volte ]
4 giove.jpg
4 giove.jpg [ 12.27 KiB | Osservato 729 volte ]
6 giove.jpg
6 giove.jpg [ 8.17 KiB | Osservato 723 volte ]
10 giove.jpg
10 giove.jpg [ 14.5 KiB | Osservato 720 volte ]
1 giove.jpg
1 giove.jpg [ 15.34 KiB | Osservato 723 volte ]

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010