1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valanga venusiana
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa apparizione matuttina è partita per me in ritardo causa seeing disastroso fino alla massima elongazione, poi da fine giugno finalmente si è deciso a tornare normale e i risultati non si sono fatti attendere.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valanga venusiana
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 23:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le riprese del 2 e del 4 Luglio hanno un chè di miracoloso! :shock:
Domani le guardo meglio, sono un po' stanco, ma queste due mi hanno colpito particolarmente.
Grandissimo! :wink:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valanga venusiana
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte molto belle Mars, bravissimo!

Sei riuscito ad evidenziare in ogni immagine le splendide nubi di venere...complimenti! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valanga venusiana
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Una meraviglia di riprese, veramente belle e ben presentate :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valanga venusiana
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E questo è ancora nulla in confronto a quanto è uscito sta mattina, credo di aver raggiunto il nirvana...Immagine
Anche la Luna era stupenda, perfetta e immobile a 500X, coi domi di Hortensius che sembravano in 3D e le loro caldere perfettamente visibili. O forse dovrei passare a un apo da 12 per vedere meglio? Immagine Immagine
Su Venere mi manca solo di riuscire a riprenderla per 4 giorni consecutivi per poter poi fare il planisfero completo. Prima ho perso l'1 e il 5 luglio, poi ho fatto 12, 13 e 15 ma è stato coperto il 14, adesso ho due giorni e domattina faccio il terzo ma la notte tra domani e sabato è a rischio temporale. :( Speriamo che anticipi al pomeriggio/sera di domani e si liberi per l'alba di sabato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valanga venusiana
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Animazioni gif delle immagini doppie:

Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valanga venusiana
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 20:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
A dir poco spettacolari! :o

OT
Per caso hai un sito o una gallery dove poter visionare tutti i tuoi lavori?
Grazie!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valanga venusiana
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella domanda! C'erano nel sito della mia associazione ma ha avuto un problema tecnico e l'admin lo sta restaurando ma non ha ancora ripristinato la galleria. Le mie foto si trovano anche nella sezione pianeti UAI ma sono mescolate con tutti gli altri autori e non c'è una chiave di ricerca per autore.
Mi rendo conto che sarebbe una buona cosa avere uno spazio mio, ma gestire un blog o similari richiede un sacco di tempo e di lavoro e non ne vale la pena se lo guardano in 4 gatti. Mi servirebbe un foto album on-line semplice e veloce e che non ponga limiti di risoluzione, suggerimenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valanga venusiana
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Picasa?

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valanga venusiana
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seconda parte.
Il 15 e il 16 è uscito fuori qualcosa di fenomenale! :shock:
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010