1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un saluto a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:21
Messaggi: 17
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi ci sono anch'io!!
Ho scoperto il forum da un paio di settimane e da allora non manco di farci almeno una capatina al giorno. Siete veramente dei grandi, i vostri consigli mi sono stati utilissimi per riprendere in mano la passione del cielo che è iniziata a dodici anni e poi ha avuto una battuta di arresto, ma che ora è risorta più virulenta che mai!
La mia strumentazione è molto modesta, ciononostante il modo per divertirmi ce l'ho. Partivo dal classico 114/900 su montatura equatoriale assai "ballerina". Così pochi giorni fa ho deciso di fare un passettino in avanti (un passo un po' falso a dire il vero dettato dall'entusiasmo, dal budget limitato e dalla grande voglia di tornare a puntare un tubo al cielo) acquistando un 150/1400 su Ebay... so che molti di voi staranno inorridendo... lo stesso ho fatto anch'io la prima volta che l'ho puntato su una stella: coma pazzesco... ma poi leggendo i vostri commenti ho capito che un poco la cosa si poteva risolvere con la collimazione. Qualche risultato l'ho ottenuto e ho potuto osservare cose che prima non avrei nemmeno potuto sfiorare! Ho potuto vedere Nettuno e M13 con una certa granulosità... risultato quasi impossibile per un 114 e inaspettato per un' ottica così modesta. Un saluto a tutti e non mancherò di rivolgervi qualche domanda in seguito in preda ai miei improbabili tentativi di collimazione :lol:

_________________
Newton Seben 150/1400 su EQ3
PL 20mm, 6.5mm

Newton Konus 114/900
Oculari 20mm, 6mm, Or 4mm, AH 40mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 14:15
Messaggi: 45
Località: Nizza di Sicilia (ME)
Cita:
Ho scoperto il forum da un paio di settimane e da allora non manco di farci almeno una capatina al giorno. Siete veramente dei grandi, i vostri consigli mi sono stati utilissimi per riprendere in mano la passione del cielo che è iniziata a dodici anni e poi ha avuto una battuta di arresto, ma che ora è risorta più virulenta che mai!


ciao! mi unisco ai tuoi elogi nei confronti del forum!!!Ad ogni mia perplessità e domanda è arrivata puntuale una risposta!! Grazie a tutti!! :D

_________________
Giovanni ....con la consapevolezza che non potrò guardare il pianeta Terra dal mio balcone..ma che qualcuno lo ammira da molto lontano...
Nella mio fly case c'è:
Riflettore Newtoniano D114/F1000 f/8.7 con montatura EQ3 Advanced
motore orario
Prisma raddrizzatore 1,5x
Oculari Plossl: 25 mm e 12,5 mm
Oculari Kellner: 20 mm,9 mm e 6 mm
Lente di Barlow 2x
Oculare elettronico MD10 75mm ottico 37x digitale
supporto per digitale/reflex
cercatore 6x30
Binocolo 12-36x70 field 3° AT 12x con supporto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, benvenuti a entrambi :D !

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Mattia! ;)
Ottima presentazione, qui dentro si "cresce" tutti assieme. :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
benvenuto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:21
Messaggi: 17
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Benvenuto Mattia! ;)
Ottima presentazione, qui dentro si "cresce" tutti assieme. :)

Cieli Sereni

Mat


Grazie ragazzi,
è proprio quello che cercavo, ho dovuto per anni portare avanti questa passione da solo, sono contento di aver trovato in questo forum un luogo di confronto e di crescita

_________________
Newton Seben 150/1400 su EQ3
PL 20mm, 6.5mm

Newton Konus 114/900
Oculari 20mm, 6mm, Or 4mm, AH 40mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto, hai fatto bene a comprare spendendo poco, già M13 lo vedi meglio a quanto tu dici, ora manca (credo) il passo del cielo davvero buio (montagna) ed M13 diventerà un fiore di stelle, 6" sono giusti per poterlo rimirare con un poco di soddisfazione.

Un tele scarsotto ha il vantaggio di farti apprezzare bene i miglioramenti, insomma è un cammino/scuola, così quando magari farai un altro passettino potrai rivolgerti al mercato dell'usato e valutare nuove ottiche coi tuoi occhi forte dell'esperienza accumulata

Un tele tutto bello e precisino ti toglierebbe questo piacere ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuti ad entrambi, anche da parte mia :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da me!

Pure io mi sto facendo le ossa su un 114 su EQ-sfighez ma presto dominerò il mondo... :twisted:

P.S. Mi associo ai meritati complimenti ai frequentatori di codesto foro!
Ovviamente io sto dall'altra parte della barricata: quelli che i consigli, non essendo in grado di darli, li scroccano. :mrgreen:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
chrean ha scritto:

Pure io mi sto facendo le ossa su un 114 su EQ-sfighez ma presto dominerò il mondo... :twisted:

siii cosiii dobbiamo essere cazzutiiiiii :mrgreen:
saluti alle new entry anche da parte mia...
e che la strumentite colpisca pure voi...
cieli sereni

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010