1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ALMAINX e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: piccola nube di magellano
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL
Non avevo collegato con la frase di Vittorino e pensavo ti stessi riferendo ancora ai rossi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola nube di magellano
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il globulare :oops: ho sbagliato a scrivere la frase, in effetti così com'è sembra che vedevo ad occhio nudo ngc 362 ha una mag. di 6.5 (non impossibile comunque), ma intendevo ngc 104.

@Mauro;L'altezza a inizio ripresa del soggetto era di 27 gradi, probabilmente dell'Ha miscelato avrebbe dato i risultati nel rosso, pace :)

Grazie a tutti per i commenti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola nube di magellano
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock:
Maroooo che bella! :mrgreen:
Comunque, al contrario della sorella maggiore, la piccola nube e' povera di regioni in formazione quindi anche di HII. ma molte stelle sono giovani e quindi blu. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola nube di magellano
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 9:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
:shock:
Maroooo che bella! :mrgreen:
Comunque, al contrario della sorella maggiore, la piccola nube e' povera di regioni in formazione quindi anche di HII. ma molte stelle sono giovani e quindi blu. :wink:


La grande nube è molto ricca di regioni HII (anzi ne è esageratamente piena!), ma la piccola non è affatto povera. Con una esposizone filtrata in h-alpha esce veramente di tutto e anzi molte di queste bolle emettono pure in OIII o altre righe, tanto che sono ben visibili pure nell'ottico. Se non è uscito il rosso è per altri motivi, non perchè la SMC ne è povera.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola nube di magellano
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ToolMayNARD ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
:shock:
Maroooo che bella! :mrgreen:
Comunque, al contrario della sorella maggiore, la piccola nube e' povera di regioni in formazione quindi anche di HII. ma molte stelle sono giovani e quindi blu. :wink:


La grande nube è molto ricca di regioni HII (anzi ne è esageratamente piena!), ma la piccola non è affatto povera. Con una esposizone filtrata in h-alpha esce veramente di tutto e anzi molte di queste bolle emettono pure in OIII o altre righe, tanto che sono ben visibili pure nell'ottico. Se non è uscito il rosso è per altri motivi, non perchè la SMC ne è povera.

Mauro


Infatti dicevo che la grande lo e' ma la piccola e ben meno ricca di regioni HII. Poi il perche' non siano venuto non saprei proprio, forse comunque son deboli per quel tipo di ripresa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola nube di magellano
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quel che ne capisco la trovo davvero ottima, un po' bruciato il globulare, ma nel complesso è decisamente molto ben riuscita ed elaborata!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola nube di magellano
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima, mi è piaciuta molto ma... una domanda...forse un po' stupida... ma come hai fatto a riprenderla? Dall'Italia non si vede! Nemmeno da Lampedusa! O almeno credo!

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola nube di magellano
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcomonaci ha scritto:
Bellissima, mi è piaciuta molto ma... una domanda...forse un po' stupida... ma come hai fatto a riprenderla? Dall'Italia non si vede! Nemmeno da Lampedusa! O almeno credo!


Vittorino ha scritto:
ovviamente from Namibian's skies

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola nube di magellano
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco! Non l'avevo visto! Mi è sfuggito! :wink:

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola nube di magellano
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AL prossimo viaggio mi prometto di riprendere l'Ha puro, e che cacchio, sto rosso deve uscire :D
COmunque per quel poco che ho visto in rete immagini amatoriali, con strumenti umani, non evidenziano le nebulose HII

Grazie Valerio, Ras e Marco

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ALMAINX e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010