1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:27
Messaggi: 19
Località: Ceppagna (IS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
In realtà il cielo non si è scurito minimamente, è la tua pupilla che si è allargata un pochino

capisco...

_________________
Giuseppe...
Newton Heyford Plutone 114mm f/8.8 | Newton RP Astro MATH 305mm f/5.0
Montatura equatoriale Heyord EQ3A | Montatura dobsoniana RP Asto MATH
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24 (in arrivo) | Rini SuperPlossl modificato 26mm
Filtri Celestron Kodak Wratten | Baader Planetarium AstroSolar
Celeston Barlow Omni 2x
Hotech laser verde 5mW | Fuocheggiatore Baader Planetarium SteelTrack

http://spacejoe.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SpaceJoe ha scritto:
andrea63 ha scritto:
In realtà il cielo non si è scurito minimamente, è la tua pupilla che si è allargata un pochino

capisco...


Conosci le fionde? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:27
Messaggi: 19
Località: Ceppagna (IS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci devo provare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Giuseppe...
Newton Heyford Plutone 114mm f/8.8 | Newton RP Astro MATH 305mm f/5.0
Montatura equatoriale Heyord EQ3A | Montatura dobsoniana RP Asto MATH
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24 (in arrivo) | Rini SuperPlossl modificato 26mm
Filtri Celestron Kodak Wratten | Baader Planetarium AstroSolar
Celeston Barlow Omni 2x
Hotech laser verde 5mW | Fuocheggiatore Baader Planetarium SteelTrack

http://spacejoe.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri notte (verso l'una) tornando a casa, per la prima volta mi sono imbattuto in uno scorcio di Via Lattea da casa mia, più esattamente nella zona del Cigno. Era da immane tempo che non mi capitava una cosa del genere in posti che non fossero montagna o aperto mare! Bella sensazione!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010