1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 8:42
Messaggi: 4
innanzitutto grazie per l'aiuto, ieri ho ordinato un raddrizzatore d'immagine per cercare di vedere un pò meglio il panorama (anche se effettivamente è scomodo come tipologia di telescopio il mio skywatcher 130 per le visioni terrestri).
notavo che il coperchio del tubo presenta un tappo estraibile e uno no, ma io vedo meglio togliendolo tutto :o l'nvolucro! (per intenderci rieesco a vederci lo specchio in fondo) ma per quale motivo queste due tipologie di vedute? :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh il tappo si toglie tutto,
il foro piccolo sarebbe IN TEORIA per osservazioni solari con filtro all'oculare, ma è una follia usarlo!
anzi dimenticati di averlo. Non serve a niente. Se vuoi fare osservazioni solari se ne parla con calma molto approfonditamente, perché è l'unica cosa veramente pericolosa di questo hobby

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che uno skywatcher 130 su EQ per le osservazioni terrestri è una sassata negli zebedei... :(
Non ti conviene rivenderlo e prenderne uno più adatto, magari su altazimutale?

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
zava77 ha scritto:
notavo che il coperchio del tubo presenta un tappo estraibile e uno no, ma io vedo meglio togliendolo tutto :o l'nvolucro! (per intenderci rieesco a vederci lo specchio in fondo) ma per quale motivo queste due tipologie di vedute? :?


Quello è il diaframma. In telescopi newton di grande ampiezza si può contrastare l'immagine dei pianeti e della luna diaframmandoli in una posizione in cui non ci sono le razze di sostegno del secondario. Questo renderebbe un dobson 10" come fosse un buon apo da 80-90mm, in teoria...

Per un'apertura da 130mm come la tua, a mio avviso il diaframma è totalmente inutile. Inoltre, visto l'accenno di andreaconsole al sole, e siccome sei decisamente neofita, NON PENSARE NEANCHE PER SBAGLIO DI OSSERVARE IL SOLE CON IL TUO TELESCOPIO. RISCHIO CECITA' PERMANENTE IMMEDIATA!!!
Le targhette adesive sotto i focheggiatori di tutti i telescopi commerciali venduti nel mondo non stanno lì per niente...

Per vedere il sole servono filtri speciali, alcuni accorgimenti tecnici e tanta esperienza.

Per vedere luna e pianeti con il tuo telescopio lascia perdere il diaframma, apri completamente il tubo. In generale direi che il diaframma non ti occorre proprio.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 8:42
Messaggi: 4
grazie per l'aiuto e per i consigli, tranquilli il sole non lo sfioro neppure!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010