1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:27
Messaggi: 19
Località: Ceppagna (IS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera, seeing calmissimo, mentre provavo a cercare alcuni ammassi con il mio nuovo acquisto, il MATH, ho guardato verso sud/sud-est e ho notato una parte del cielo più chiara. All'inizio pensavo fosse una nuvola ma vedendo che questa "nuvola" non oscurava le stelle ho provato a guardarla con il dobson. Nella regione tra sagittario e cigno, nonostante la luce arancione a venti metri e le luci bianche delle case attorno ho potuto ammirare una miriade di puntini, stelle della nostra galassia. Non ci posso credere! Ho visto la Via Lattea ado occhio nudo dal mio cortile!!! :shock: :D :D :D

_________________
Giuseppe...
Newton Heyford Plutone 114mm f/8.8 | Newton RP Astro MATH 305mm f/5.0
Montatura equatoriale Heyord EQ3A | Montatura dobsoniana RP Asto MATH
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24 (in arrivo) | Rini SuperPlossl modificato 26mm
Filtri Celestron Kodak Wratten | Baader Planetarium AstroSolar
Celeston Barlow Omni 2x
Hotech laser verde 5mW | Fuocheggiatore Baader Planetarium SteelTrack

http://spacejoe.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sei un un paesino di 4 case in aperta campagna a 70 km da Napoli ci mancherebbe anche che non si vedesse!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io solo se prendessi dello "stupefacente" la vedrei........
neanche l'orsa maggiore ormai vedo piu :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beato te!!!

A dire il vero anche io a 10minuti di auto da casa mia, la vedo bene.

Però per gustarmela in maniera ottimale devo farne oltre 40 e recarmi all'interno, sulle colline nei pressi di Pergola (PU).

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
neanche l'orsa maggiore ormai vedo piu :cry:
Vai dall'oculista.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vai dall'oculista... :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:27
Messaggi: 19
Località: Ceppagna (IS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Se sei un un paesino di 4 case in aperta campagna a 70 km da Napoli ci mancherebbe anche che non si vedesse!

il mio non è proprio un paesino di 4 case in aperta campagna... la mia casa affaccia su una strada statale illuminata da fastidiosissime luci arancioni (al sodio a bassa pressione o come si chiamano)...però da un paio di giorni hanno spento 3 o 4 luci e la più vicina (circa 20 metri) viene oscurata dal mio ciliegio...
non sapete il cielo come si è scurito da allora :shock:

_________________
Giuseppe...
Newton Heyford Plutone 114mm f/8.8 | Newton RP Astro MATH 305mm f/5.0
Montatura equatoriale Heyord EQ3A | Montatura dobsoniana RP Asto MATH
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24 (in arrivo) | Rini SuperPlossl modificato 26mm
Filtri Celestron Kodak Wratten | Baader Planetarium AstroSolar
Celeston Barlow Omni 2x
Hotech laser verde 5mW | Fuocheggiatore Baader Planetarium SteelTrack

http://spacejoe.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SpaceJoe ha scritto:
il mio non è proprio un paesino di 4 case in aperta campagna... la mia casa affaccia su una strada statale illuminata da fastidiosissime luci arancioni (al sodio a bassa pressione o come si chiamano)...però da un paio di giorni hanno spento 3 o 4 luci e la più vicina (circa 20 metri) viene oscurata dal mio ciliegio...
non sapete il cielo come si è scurito da allora :shock:


In realtà il cielo non si è scurito minimamente, è la tua pupilla che si è allargata un pochino

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho solo cercato Ceppagna su Google Earth, e ho visto che sono 4 case, poi è chiaro che non so dove abiti di preciso. Se la zona al confine tra Campaina e Molise è praticamente desolata per un raggio di diverse decine di km, il cielo non può che essere sufficientemente buio da vedere la VL senza problemmi. Qualche lampione di una statale in più o in meno non può fare la differenza sulla luminosità del cielo, ma solo sull'abbagliamento diretto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:27
Messaggi: 19
Località: Ceppagna (IS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
abito proprio lì...allora sono fortunato! :lol:
è proprio quell'abbagliamento diretto che mi "uccide" :?

_________________
Giuseppe...
Newton Heyford Plutone 114mm f/8.8 | Newton RP Astro MATH 305mm f/5.0
Montatura equatoriale Heyord EQ3A | Montatura dobsoniana RP Asto MATH
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24 (in arrivo) | Rini SuperPlossl modificato 26mm
Filtri Celestron Kodak Wratten | Baader Planetarium AstroSolar
Celeston Barlow Omni 2x
Hotech laser verde 5mW | Fuocheggiatore Baader Planetarium SteelTrack

http://spacejoe.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010