1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma sul pavese?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!!

Volevo chiedervi se si si organizzano raduni nel Pavese o dintorni limitrofi o anche sul novarese cmq restando non molto distante dalla lombardia.

io sono di Vigevano e mi farebbe molto piacere partecipare a questi incontri! credo che si impari parecchio a guardare gli altri, finora le mie serate astronomiche vengono svolte a tu per tu col mio stumento, con varie difficolta! essere in compagnia credo che cambi parecchio!!

spero in una risposta positiva.

ciao.

Jhonny

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sul pavese?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che raduni ufficiali, dalle nostre parti ci troviamo in parecchi all Pian dell'Armà ad osservare.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sul pavese?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Più che raduni ufficiali, dalle nostre parti ci troviamo in parecchi all Pian dell'Armà ad osservare.


grazie vittorino! da chi vengono organizzate le serate? o non c'è nessuna organizzazione.
dove trovo maggiori informazioni?

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sul pavese?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
www.astrofilirozzano.it

come dicevo non c'è una vera organizzazione, ma gruppi di amici che si danno appuntamento in occasione della luna nuova, in caso mi contatti e ci si mette d'accordo, ad esempio se sabato ci sarà bello io vado su.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sul pavese?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 11:51
Messaggi: 38
Località: Casarile (MI)
presente per sabato tempo permettendo !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sul pavese?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io sono di Garlasco e ogni tanto ci troviamo in un piccolo campo volo per modellisti appena fuori Garlasco; il cielo è uno schifo ma per il planetario e per gli oggetti più luminosi non c'è male e poi è comodo per test essendo provvisto di tavoli e panche per appoggiare il materiale.

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sul pavese?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
elyraptor ha scritto:
Ciao io sono di Garlasco e ogni tanto ci troviamo in un piccolo campo volo per modellisti appena fuori Garlasco; il cielo è uno schifo ma per il planetario e per gli oggetti più luminosi non c'è male e poi è comodo per test essendo provvisto di tavoli e panche per appoggiare il materiale.

Ciao Paolo


Ohibò.... e dove si trova il posto??? Io sto a Carbonara e avere un posto comodo a portata di mano non sarebbe male!!!!

@jhonny81
Guarda anche in questa sezione del forum: spesso troverai dei post quando qualcuno va su all'Armà!
Io uso anche un paio di posti sull'argine del Ticino vicino a Pavia: il nord fa schifo ma il sud non è poi malaccio... temo che siano un po' scomodi per te...

J.

EDIT.
Dimenticavo...
C'è anche MOntalto Pavese come soluzione di ripiego... ;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sul pavese?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao !!
Il posto è appena fuori Garlasco sulla provinciale che porta a Vigevano appena dopo la chiesa della Madonna delle Bozzole, sulla destra c'è un cartello che indica Cascina Solferina, segui la sterrata per circa due chilometri addentrandoti nei campi e.... arrivi al campo volo, lo trovi sulla destra.

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sul pavese?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi,

all'Armà diciamo che è piuttosto l'ontano, poi come gli dico alla ragazza che il sabato sera anzichè passarlo con lei devo andare all'armà ad osservare? Lei non mi segue molto in questa passione dopo un po' si annoia, ma cmq vorrei provare l'esperienza so che poi una volta andato non si torna più indietro, be insomma si vedra mi verrà in mente qualcosa.

elyraptor ha scritto:
Ciao io sono di Garlasco e ogni tanto ci troviamo in un piccolo campo volo per modellisti appena fuori Garlasco; il cielo è uno schifo ma per il planetario e per gli oggetti più luminosi non c'è male e poi è comodo per test essendo provvisto di tavoli e panche per appoggiare il materiale.

Ciao Paolo


ottimo paolo a due passi da casa! ma il deep li comè? non parlo solo di visuale ma anche di fotografia.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma sul pavese?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jhonny81 ha scritto:
grazie ragazzi,


elyraptor ha scritto:
Ciao io sono di Garlasco e ogni tanto ci troviamo in un piccolo campo volo per modellisti appena fuori Garlasco; il cielo è uno schifo ma per il planetario e per gli oggetti più luminosi non c'è male e poi è comodo per test essendo provvisto di tavoli e panche per appoggiare il materiale.

Ciao Paolo


ottimo paolo a due passi da casa! ma il deep li comè? non parlo solo di visuale ma anche di fotografia.

scusa jhonny, ma mi pare che l'ha già scritto (l'ho evidenziato) se vuoi fare del deep serio ormai non resta che farsi un pò di KM :|

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010