Mystral ha scritto:
alcuni dicono di lasciar perdere perchè si rischia di rimetterci in avvocati.
Faccio la domanda all'incontrario..
Conviene al cretinetto e alla sua famiglia spendere in avvocati per 260 euro???
Conviene al cretinetto e alla sua famiglia ritrovarsi con la fedina penale infangata e precludersi ad alcune attività lavorative (tassista, impiegato pubblico, ecc..) per soli 260 euro???
Cippolo vai di
a) telefonata alla madre (conversazione pacata ma ferma e, se puoi, registra la conversazione -puoi registrare tutte le tue conversazioni, non devi avvisarla, l'unico obbligo che hai è quello di non diffonderla pubblicamente-).
b) raccomandata alla madre in cui "non minacci di denunciare",
ma "annunci" l'imminente denuncia
c) denuncia
PS 1) in caso di processo, mi chiedo, se si può chiedere anche di addebitare tutte le spese processuali e di avvocati alla controparte (mi sembrerebbe di sì, ma non ne sono sicuro).
PS 2) Penso che in caso di processo anche Astrosell dovrebbe presentarsi come parte lesa!
(Chiedi loro se per caso non hanno già un avvocato per tutelarsi)
In bocca al lupo.
Al "cretinetto" non converrebbe, ma da vari indizi non è sicuro che si tratti di cretinetto. Qundi mi rivolgerei alla Polizia Postale.
Se invece la cosa è proprio come appare esteriormente, credo che la mamma si debba per forza interessare alle stupidaggini del figlio, che possono ricadere su di lei. Considerata la minore età del figlio, ripeto, se vai avanti l'avvocato è comunque d'obbligo. Tieni anche presente che una cosa è la parte penale, un'altra quella civile
In sede stragiudiziale puoi chiedere le spese, ma non è la prassi. In sede giudiziale le liquida il giudice e solitamente sono meno di quelle reali.
Buona sulla carta l'idea dell'abbinamento con i gestori di Astrosell, ma di fatto la cosa ha qualche problema, vedi la giurisdizione del tribunale.
Ciao
Maurizio