1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno?
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 12:12
Messaggi: 20
raga verso le 22:10 verso ovest c'era un puntino.
sn stato per molto tempo a guardare e mi sn deciso che quel punto era saturno.
Adesso mi sorge il dubbio, erano i miei okki? oppure a okkio nudo si riesce a capire qual'è saturno? cioè un pokino pokino si intravedono gli anelli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
ultrasinter ha scritto:
raga verso le 22:10 verso ovest c'era un puntino.
sn stato per molto tempo a guardare e mi sn deciso che quel punto era saturno.
Adesso mi sorge il dubbio, erano i miei okki? oppure a okkio nudo si riesce a capire qual'è saturno? cioè un pokino pokino si intravedono gli anelli?



con gli occhi così :shock: a zoom spinto ... neanche.

Senza considerare la dimensioni (che comunque contano sempre ;) ) Saturno ha l'anelli di taglio in questo periodo.. credo che tu possa aver visto una stella molto luminosa (e forse era proprio saturno.. basso e di colore giallognoo-rossiccio, comunque brillava poco? ) con dei dischi attorno dovuti all'umidità o alla difrazione del cristallino. Attendiamo gli esperti



Ciao!

Lele.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 0:10 
Non c'è bisogno degli esperti...
se si potessero intravedere gli anelli di Saturno ad occhio nudo, non si sarebbe dovuto aspettare Galileo, che si è pure sbagliato... :wink:

PS: un pianeta ad occhio nudo si riconosce daa una stella perchè la stella tremole, il pianeta no.
Alle 22.30 ad Ovest Saturno era estremamente basso
scaricati Stelllarium, metilo a quell'ora e confronta la situazione che hai visto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' esattamente come ti dice Fede!

Un pianeta si distingue da una stella proprio perchè non "tremola" come invece fanno le sorelle del nostro sole.

Purtroppo Saturno è sempre più basso ormai, se volessi osservarlo ti consiglio di farlo subito appena fa notte.

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 12:12
Messaggi: 20
ah ok grazie mille evidentemente era il mio okkio :-D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono a caccia da una settimana ma non riesco a vederlo, maledetto inquinamento luminoso...

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Lemures ha scritto:
Io sono a caccia da una settimana ma non riesco a vederlo, maledetto inquinamento luminoso...



Per non vederlo dovresti vivere dentro un lampione!!!!! ;-)

E' puer vero che adesso è molto basso quando comincia ad essere scuro abbastanza da riuscire a vederlo.

Se ti può consolare, c'è Giove che è un bel faro... anche lui basso verso Est, mo dovresti scorgerlo un po' più tardi: sabato sera si vedeva facilmente malgrado un po' di foschia e la Luna che gli stava vicino...

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 14:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lemures,
forse questa immagine può aiutarti.
Questa è la situazione del cielo, orizzonte Ovest alle 20.30 di stasera.
Il pallone che vedi in basso è il Sole.

Saturno lo vedi luminoso più o meno quanto Regolo.

Attento a non avere l'orizzonte occupato dai palazzi.

Ciao!


Allegati:
ovest_saturno.png
ovest_saturno.png [ 30.95 KiB | Osservato 715 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Fatti controllare la vista, potrebbe essere un po' di astigmatismo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, non vivo vicino ad un solo lampione, ce ne sono qualche miglaio, mai sentito parlare del CIS? quelli del sud lo conosceranno, è un centro di vendita all'ingrosso di merci ed è uno dei più grandi d'italia, ce l'ho ad ovest e la notte non spengono mai l'illuminazione che si riflette anche sulle nuvole lasciando un alone rosso perenne...in più c'è anche un bel palazzone davanti...ovest per me è off-limits

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010