Lemures ha scritto:
Prima di prendere un telescopio serio vorrei continuare ad utilizzare, fino a quando avrò i soldi per una spesa adeguata, il giocattolino che ho ancora, ovviamente sono a conoscenze delle limitate possibilità di questo strumento che sto utilizzando per guardare i pianeti e la luna, fin'ora con risultati soddisfacenti, tuttavia vorrei un po' potenziarlo prendendo qualche oculare nuovo, come vi ho detto mi interessano principalmente i pianeti, quale oculare mi consigliate per ottenere le massime prestazioni in risoluzione e zoom da questo telescopio? un 4mm? tenete presente che più di 20€ non vorrei spenderceli.
Ciao e benvenuto

Dimostri molta saggezza in queste parole

Tieni presente che con 20 euro però non prenderai niente di qualità maggiore di quello che hai e, soprattutto, solo nell'usato. Purtroppo gli oculari sono la parte più costosa della "macchina", perché se di telescopio te ne basta uno, di oculari te ne servono almeno due... e di qualità consona

Tira il tuo strumento più che puoi, imparando anche a scorgere i dettagli a ingrandimenti medi (non tirare subito e per forza al massimo). Se di qualità discreta, come credo, con quegli ingrandimenti sei già al massimo che il tuo strumento possa offrire. Cercasi osservare ad ingrandimenti minori e magari provare a puntare oggetti difficili. Sono certo che ti divertirai, mentre aspetti il prossimo passo

Cita:
PS il diametro degli oculari è quello da 0,965'' ma ho trovato un adattatore che mi ci fa montare anche i 1,25'' quindi non ci sono problemi da questo punto di vista.
Qualunque sia la tua decisione, allora, ricorda che non potrai andare mai oltre la focale di 25mm
