1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E stasera un pò di sano Deep Sky!!
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, dopo giorni di riprese Solari, lunari e di Giove (su cui tra l'altro sto ancora lavorando!) è giunta l'ora di tornare ad usare il mio Dobson 12" e tornare sotto cieli meritevoli (in questo caso le colline nei pressi di Pergola!)

Stasera dalle 21.30 circa, fin verso le 1.00 sarà una bella serata tutta Deep, con la Luna che sorgerà sul tardi e quindi non dovrebbe nemmeno farci fastidio più di tanto!!


Il mio principale obiettivo è NGC 40!! Una nebulosa planetaria che non ho ancora mai ammirato :wink:

E poi darò un'occhiata a tutti gli altri principali oggetti del cielo estivo! :)


Cieli sereni, auguratemi buona fortuna! :D



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danzi! Buona idea la serata, mi sa che ti copio! (magari inziando un po' più tardi). Auguri e cieli sereni! :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai Danzi, faje vedé chi sei! :D

NGC 40 l'ho cercata una sera (senza dedicarci troppo però) senza riuscire a vederla. Se la trovi, sono molto interessato a sapere come si vede e a quanti ingrandimenti.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Danziger ha scritto:
... auguratemi buona fortuna! :D
...



Immagine
Immagine

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Danziger ha scritto:
... auguratemi buona fortuna! :D
...



Immagine
Immagine



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io aspettavo -con ansia- domani, visto che la luna sorge circa a mezzanotte se nn sbaglio!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti, la luna sorge troppo presto!

Mi sono lasciato entusiasmare troppo senza pensare! Ma poco male, niente Dobson, proverò invece la mia nuova NEQ6 con il C8 sopra, e cercherò di fare funzionare il go to :)

Speriamo bene, mi voglio gustare comunque un pò di oggetti, che con il C8 comunque si vedono bene, e poi dedicarmi un pò alla Luna e a Giove :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma allora hai comprato anche il C8 , dopo il 12"??

Se riesci mettilo in frigo a 16-17 gradi come faccio io......cosi in mezz'ora scarsa e' in temperatura perfetta e rende il doppio. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Vale75 ha scritto:
Ma allora hai comprato anche il C8 , dopo il 12"??
...


ha comprato tutto.
ora aspettiamo che compri il Milan e poi ce lo ritroveremo a fare la chiusura dei G8.
e, speriamo, a quel punto, parlerà con colui che lo avrà unto, e sarà seren, trasparente e con ottimo seeing tutte le sere dell'anno.
e black out tutti i giorni.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hihihih :mrgreen:

Si il C8 lo presi ad Aprile, un'occasione irripetibile!

Tornando alla serata di ieri invece, è stato un disastro in tutti i sensi. Sono stato 2/3 ore a cercare di capire come funzionasse la NEQ6. Non so, forse abbiamo sbagliato qualche parametro, perchè di fare l'allineamente a 2 o 3 stelle proprio non se ne parlava...

Oltretutto dopo che avevo messo in bolla, ad un certo punto una zampa si è leggermente abbassata, facendomi sicuramente perdere lo stazionamento...
Bha, forse dovevo stringerla di più, ma avevo paura di tirarla troppo e fare qualche guaio...

Comunque ho provato varie volte a fare l'allineamento, e a correggerlo poi a mano, e ad un certo punto c'era quasi, ma alla terza stella mi ha detto "allineamento fallito"...

Mha, sono molto deluso dalla serata di ieri, un vero e proprio disastro.

Inoltre anche il C8 ha qualcosa che non va. Me ne sono accorto sabato.
All'oculare le immagini, soprattutto degli oggetti più luminosi, presentano un alone molto esteso, che non riesco a capire a cosa sia dovuto. E la cosa strana è che l'alone è comunque sempre centrale, anche se sposto giove mettendolo più vicino al bordo dell'oculare..

E la cosa ancora più strana è che ci fa con ogni oculare.

Non l'avevo mai notato, non c'aveva mai fatto prima di sabato. Peccato perchè Giove era uno spettacolo, inciso e dettagliatissimo, ma quest'alone è veramente fastidioso. Pensavo fosse la lastra appannata, ma per quanto non fosse pulitissima non mi sembrava si potesse definire appannata...comunque comprerò il paraluce, speriamo bene.

Vorrei tanto risolvere il problema, ma temo che non ci sia nulla da fare... :(

Insomma tra NEQ6 e C8 una bella serata senza aver combinato nulla. Non mi arrendo chiaramente, anzi non vedo l'ora di tornare sul campo e riprovare, ma per il momento sono anche molto demoralizzato.

Cieli sereni.

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010