Ciao, mo ci metto pure la mia esperinza.
Per quanto riguarda la barlow vi posso dire che l'ho comprata dopo 2 giorni che ho preso il telescopio e l'ho restituita 2 giorni dopo. Sarà stata una barlow mediocre (78euro), ma con la barlow non si vede proprio niente

. L'ho cambiata con un oculare da 4mm Heyford, successivamente rientrato per prendere il 5mm Hyperion. Si, ho fatto diverse prove, ma ora sono contento di come il mio tubone rende le immagini, soprattutto dopo un'attenta collimazione. Per quanto riguarda M57 la osservo pure io da cielo urbano (non da città) non molto illuminato comunque. Qualche lampione a luce arancione, ma di bassa potenza. M57 la vedo molto bene a 112X e a 180X è perfetta. Naturalmente è tutto più luminoso a 112X e la sua visione è spettacolare, ma a 180X la nebulosa è la protagonista del campo inquadrato. Vorrei dire che in effetti tende all'azzurrino, ma spero di riuscire ad andare in alta montagna un giorno. La ricerca della nebulosa la faccio così: Punto il cercatore in mezzo alle 2 stelle della Lyra, poi guardo dentro all'8mm (112X) e la ritrovo ai bordi del campo, correggo il tiro e la metto al centro. Me la gusto per un po', faccio vedere l'oggetto anche ai curiosi che nel frattempo si sono avvicinati al telescopio (osservo dal parco di fronte casa) e dopo tanti "oooooh!" metto il 5mm e....mi ritrovo a fare lezioni di astronomia....