1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:41
Messaggi: 72
Secondo voi mi conviene aquistare il telescopio Celestron C9 1/4 S-GT per poter ammirare i pianeti e satelliti fra cui titato e lo spazio profondo?
intendevo aquistare un oculare da 5 mm è migliore?
una montatura migliore quanto mi può costare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:41
Messaggi: 72
Come montatura quale mi consigliate?
Lo Zoom iniziale è di 94x mi ocnviene aquistare l'oculare da 5mm per avere uno Zoom di 470x ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che vuol dire mi conviene?
E' un buon telescopio e se hai i soldi per comprarlo li vale.
E' un telescopio buono un po' per tutto
per la fotografia ci sono ulteriori considerazioni da fare, ma questo è off-topic.

di oculari ce ne vogliono un po'
inutile andare oltre i 400x per l'osservazione planetaria con il c9 1/2

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:41
Messaggi: 72
per convenienza intendevo se il prezzo che costa vale l'ingrandimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Anthony1992 ha scritto:
per convenienza intendevo se il prezzo che costa vale l'ingrandimento.


ciao anthony e benvenuto nel forum,
io credo, invece, che non sia il telescopio adatto per cominciare.
credo che sia necessario, prima, farsi "una cultura" sull'argomento e poi provare a fare una scelta.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i telescopi non si valutano in base all'ingrandimento.
Anzi gli oculari più preziosi sono in genere quelli che danno un ingrandimento minore.

Un telescopio può essere specializzato per hi-res (pianeti) o deep (nebulose)
un C9 1/2 funziona bene su entrambi, anche se ha la focale un po' lunga.

Credo che dovresti leggere prima alcune informazioni base sui telescopi e i topic di neofiti precedenti per capire di cosa hai bisogno. Se ci fosse un telescopio migliore degli altri avremmo tutti lo stesso: devi capire qual è il migliore per te con il tuo budget.

Quindi devi definire prima di tutto chiaramente a te stesso:
budget
esigenza

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
andreaconsole ha scritto:

Credo che dovresti leggere prima alcune informazioni base sui telescopi e i topic di neofiti precedenti per capire di cosa hai bisogno. Se ci fosse un telescopio migliore degli altri avremmo tutti lo stesso: devi capire qual è il migliore per te con il tuo budget.


Quoto. Fra l'altro il celestron C9 costa veramente parecchio per essere un telescopio da neofita. E' come dare a un diciottenne neopatentato una porsche carrera...

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:41
Messaggi: 72
il mio budget e di circa 3000 euro e vorrei porer vedere i pianeti nitidamente se possibile anche plutone,le nebulose e gli asteroidi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, prima di spendere 3000 euro bisogna pensarci bene, se non hai esperienza rischi di prendere uno strumento che poi non riesci a gestire (l'esempio della porche è azzeccatissimo!).
Per non commettere errori la cosa più intelligente che puoi fare è cercare qualche associazione di astrofili vicino a te e cominciare a vedere un po' di strumenti e schemi, e cosa si vede davvero in un telescopio.
Altrimenti rischi di pentirti poco dopo l'acquisto, rendendoti conto che le tue esigenze erano diverse da quelle che inizialmente immaginavi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:41
Messaggi: 72
io so cosa voglio vedere perchè attualmento utilizzo un binocoolo abbastanza potente e vorrei fare un salto di qualità.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010