La notizia mi fa molto piacere.
Questo binocolo, non ha la perfezione di un Kowa, la fama di un Miyauchi, il blasone di un Fujinon; è un "cinesone" da 1.000 euro, ma è valido, i suoi soldi per me li vale tutti ed è in grado di regalare ottime soddisfazioni.
Quando ho comprato il mio, presso APM in Germania, ho giocato un pochino d'azzardo, sperando che la reputazione del rivenditore mi garantisse da fregature. In effetti è stato così ed anche chi ha seguito il mio esempio, mi pare non abbia avuto nulla da dire.
Anzi, la prontezza di Markus Ludes nel rispondere alle mail e la velocità dello spedizioniere di cui si serve, sono state davvero apprezzabili.
Da questo punto di vista, quel canale rimane valido.
E' però sicuramente molto positivo che si stia riaprendo una "via" italiana, per coprire finalmente il "buco" lasciato da GHT, il quale ha avuto il merito (insieme al test di Piergiovanni su Binomania) di farci conoscere questo binocolo, salvo poi renderlo introvabile, quando a qualcuno di noi cominciava a venire l'acquolina in bocca....
Un invito che faccio ai nostri nuovi importatori è di avere un po' di pazienza.
Questi binocoloni angolati sono strumenti un po' particolari ed immagino si venderanno sempre col contagocce.
Sono strumenti che richiedono, a mio giudizio, una certa maturazione prima di essere acquistati per uso astrofilo, ma non nel senso che sono difficili da sfruttare; tutt'altro, non c'è strumento più facile di un binocolo! Intendo dire che bisogna entrare in una mentalità osservativa un po' diversa.
In un mondo dove tutto deve essere il massimo, potente e veloce, la semplice filosofia contemplativa, che richiede l'uso di un binocolo così, è sicuramente meno di "appeal" (soprattutto fra i giovani) di quella telescopica, fatta di ingrandimenti a 3 cifre.
Sono però convinto che, anche grazie al settore "Binofili" di questo forum, qualcosina in più di questa filosofia si stia diffondendo.
Io sicuramente ne sono stato positivamente contagiato.
kappotto ha scritto:
Ci dovrebbe essere anche un aggeggino per far andare a fuoco tutti gli oculi da 31,8.
Non so di che aggeggino si tratti, ma anche così com'è, di oculari standard che pescano il fuoco in questo binocolo, mi pare ce ne sia per tutti i gusti e.....portafogli.
