1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...a volte ritornano...
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 20:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un uccellino mi ha detto che Tecnosky ed Rpoptix incominciano ad importare il 23-41x100 :mrgreen: :mrgreen:

Sempre l'uccellino me lo presterà per provarlo un po' :mrgreen: :mrgreen:

Ci dovrebbe essere anche un aggeggino per far andare a fuoco tutti gli oculi da 31,8.

Io ho già iniziato a sbavare!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...a volte ritornano...
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non sara' mica Siebert , quell'uccellino?? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...a volte ritornano...
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 21:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oddio :shock: , perchè siebert?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...a volte ritornano...
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
perchè se fosse lui, incominceranno ad importarlo nel 22° secolo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...a volte ritornano...
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
ho beccato l'uccellino, sta giù in fondo pagina :D

http://www.tecnosky.it/rpoptix.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...a volte ritornano...
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
La notizia mi fa molto piacere.
Questo binocolo, non ha la perfezione di un Kowa, la fama di un Miyauchi, il blasone di un Fujinon; è un "cinesone" da 1.000 euro, ma è valido, i suoi soldi per me li vale tutti ed è in grado di regalare ottime soddisfazioni.

Quando ho comprato il mio, presso APM in Germania, ho giocato un pochino d'azzardo, sperando che la reputazione del rivenditore mi garantisse da fregature. In effetti è stato così ed anche chi ha seguito il mio esempio, mi pare non abbia avuto nulla da dire.
Anzi, la prontezza di Markus Ludes nel rispondere alle mail e la velocità dello spedizioniere di cui si serve, sono state davvero apprezzabili.
Da questo punto di vista, quel canale rimane valido.

E' però sicuramente molto positivo che si stia riaprendo una "via" italiana, per coprire finalmente il "buco" lasciato da GHT, il quale ha avuto il merito (insieme al test di Piergiovanni su Binomania) di farci conoscere questo binocolo, salvo poi renderlo introvabile, quando a qualcuno di noi cominciava a venire l'acquolina in bocca....

Un invito che faccio ai nostri nuovi importatori è di avere un po' di pazienza.
Questi binocoloni angolati sono strumenti un po' particolari ed immagino si venderanno sempre col contagocce.
Sono strumenti che richiedono, a mio giudizio, una certa maturazione prima di essere acquistati per uso astrofilo, ma non nel senso che sono difficili da sfruttare; tutt'altro, non c'è strumento più facile di un binocolo! Intendo dire che bisogna entrare in una mentalità osservativa un po' diversa.

In un mondo dove tutto deve essere il massimo, potente e veloce, la semplice filosofia contemplativa, che richiede l'uso di un binocolo così, è sicuramente meno di "appeal" (soprattutto fra i giovani) di quella telescopica, fatta di ingrandimenti a 3 cifre.

Sono però convinto che, anche grazie al settore "Binofili" di questo forum, qualcosina in più di questa filosofia si stia diffondendo.
Io sicuramente ne sono stato positivamente contagiato.

kappotto ha scritto:
Ci dovrebbe essere anche un aggeggino per far andare a fuoco tutti gli oculi da 31,8.

Non so di che aggeggino si tratti, ma anche così com'è, di oculari standard che pescano il fuoco in questo binocolo, mi pare ce ne sia per tutti i gusti e.....portafogli. :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il lunedì 13 luglio 2009, 13:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...a volte ritornano...
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 13:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente non sono spiccioli. Non vedo l'ora di provarlo fianco a fianco con il 25x100 appena arrivato!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...a volte ritornano...
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Leggo dal sito:
"Il porta oculari ha inoltre un sistema di bloccaggio tramite fascetta in ottone che autocentra l'oculare nella proprio sede".
Qualcosa di diverso dai perfidi o-rings?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010