Vista l'ultima dritta (libri con poca matematica) sono bellissimi tre libri per scoprire la storia, mitologia ed etimologia del cielo.
"Planetario" (di Alfredo Cattabiani) - narra la storia di ogni costellazione con tutti i miti, probabilmente il libro più completo sulla mitologia celeste di ogni popolo
"Mitologia delle costellazioni" (di Ian Ridpath) - molto più leggibile del precedente ma molto, molto meno completo. Utile per una buona infarinatura sulla mitologia base
"I nomi delle stelle" (di Gabriele Vanin) - ti spiega i nomi di tutte le stelle con l'etimologia (araba, greca, egizia o di altri popoli). In realtà non molto scorrevole ma utilissimo se ti piace l'argomento.
Questi tre libri servono anche se vuoi fare bella figura ai falò quest'estate..
Se no due libri molto scorrevoli e dello stesso autore "Salvatore Albano" sono:
"L'osservazione visuale del cielo profondo"
"L'arte di osservare il cielo con il telescopio"
il primo, con tutta una serie di oggetti descritti (alcuni enfaticamente) dall'autore col suo strumento, il secondo con una lista un po' più ridotta e comprensiva di alcuni richiami fondamentali di astrofilia generale.
Cieli Sereni
Mat