1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 6:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un saluto a tutti gli iscritti
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 3:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 2:14
Messaggi: 4
Buonasera e saluti a tutti gli iscritti.
Sono un appassionato di astronomia fin da quando ero bambino e fortunatamente sono riuscito a coronare il mio sogno di comprarmi un telescopio e di cominciare ad osservare la volta celeste. Non dimenticherò mai l'emozione nel momento in cui aprii la confezione e cominciai ad osservare quello che sarebbe stato il mio compagno di tante notti passate al freddo o su un piatto d'argento come cibo per zanzare (nonostante la completa inondazione del corpo con prodotti repellenti :lol: ). Per non parlare poi del forte choc subito, causa emozione, la prima volta che ho avvistato i vari pianeti.....ormai è quasi un anno che sono in "osservazione attiva" e ogni tanto mi diverto a scattare qualche foto per avere un ricordo più "presente". (niente di che, vista la strumentazione). Ma devo essere sincero, sono realmente soddisfatto di quello che ho e sopratutto sono felice di poter condividere la gioia, e la rabbia...di cieli nuvolosi o pessimo seeing, dell'essere parte di una grande comunità italiana di persone che forse, imbambolati, sorridono ancora nel vedere la via lattea mentre si è lontanissimi da inquinamento luminoso (solo a pensarci mi vengono ancora i brividi), che si commuovono ancora vedendo gli anelli di saturno e di quelle persone che hanno fatto realmente le ore piccole o si sono prestati a levatacce magari solo per un paio d'ore di osservazione prima dell'alba (anche meno immagino). Non sono un esperto e proprio per questo mi presento nella sezione dei neofiti e spero che possiate sprecare un po del vostro tempo per permettermi di imparare e assimilare più informazioni possibili riguardo questo fantastico "mondo" che è l'astronomia. Un saluto a tutta la comunità di questo forum.
Cieli Sereni per tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti gli iscritti
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 3:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Musashi da parte mia.. beh come vedrai dall'orario dopo aver fatto le ore piccole in osservazione del nostro bel satellite e di quel gigante gassoso che un mattacchione chiamava "grande Giove"!


Qui ci sono persona disponibili e soprattutto moooolto preparate...


Ciali sereni.

Lele.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti gli iscritti
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Musashi e benvenuto anche da parte mia!!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti gli iscritti
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao e benvenuto anche da parte mia :wink: che telescopio usi????

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti gli iscritti
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto in questo meraviglioso Forum! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti gli iscritti
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 10:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, benvenuto! :)
Con che strumento osservi?
Perchè non ci fai vedere qualche foto?
Complimenti per la scelta di unirti a questo fantastico gruppo! ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti gli iscritti
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Un saluto di benvenuto e un avvertimento importantissimo.
In questo forum (ma credo, in tutto il nostro ambiente) dilaga il virus della "strumentite", che purtroppo non è mortale, quindi ti assillerà anni e anni.
Gli effetti maggiori, oltre all'ansia opprimente di accaparrarsi tutto e la fissa di averlo più grosso degli altri (il tele), sono lo svuotamento di conti correnti, portafogli, ecc...
Un virus minore è la "Dobsonite", ma passerà fra un po', sostituita da "Rifrattorite" (qualcuno ce l'ha già) o "Equatorialite", "CCDite"...
Questi altri virus minori non sono, però, da sottovalutare, in quanto si associano spesso in simbiosi con la strumentite e come effetto collaterale aggiuntivo lasciano tracce di strumenti invendibili e inamovibili, che occupano enormi spazi in garage e ripostigli.
Noto con piacere che non sei affatto da tali mali e ti auguro di avere gli anticorpi, tanto da rimanerne immune.
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti gli iscritti
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Musashi, benvenuto sul forum :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti gli iscritti
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Pennuto ha scritto:
Un virus minore è la "Dobsonite", ma passerà fra un po', sostituita da "Rifrattorite" (qualcuno ce l'ha già) o "Equatorialite", "CCDite"...


Dimentichi le patologie derivate dal ceppo virale della "ocularite": "naglerite", "hyperionite", "radianite" etc...

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti gli iscritti
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 2:14
Messaggi: 4
Innanzi tutto ringrazio tutti voi per il benvenuto.
Devo essermi dimenticato di scrivere in firma la strumentazione....cmq vi scrivo nel dettaglio qui con cosa osservo :

Konus motormax 90
Oculare plossl da 17 - 10 - 6 mm
Barlow 2x
Filtro astrosolar


Non essendo una priorità l'astrografia (per ora....), utilizzo una semplice macchina digitale, e il metodo con cui faccio qualche scatto è quello afocale.

Per quanto riguarda i virus che dilagano in questo ambiente se non ricordo male ne ero già venuto a conoscenza, :lol: ma purtroppo non sono venuto a contatto con un infetto/esperto, mi sa che dovrò farmi il segno della croce visto che sembra che siano molto presenti in questo ambiente. :)
Credo comunque di aver contratto una leggerissima forma del ceppo virale della "ocularite" come dice Spok. Infatti volevo comprarmi tutti gli oculari possibili (ovviamente i più costosi). Unica soluzione farsi nascondere la carta e gli estremi del conto sperando di non essere colti da crisi di astinenza di acquisto e utilizzo oculari nuovi. Stavo giusto pensando in questi giorni di prendermi un 25mm per avere un campo più largo. Oddio ecco che ritorna..... :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010