1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent in varie serate
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
visto il meteo continuamente inclemente e anche il mio problema con gli alberi, ho fatto questa immagine in tre serate con complessivamente, al momento 16 pose da 20 minuti l'una
nell'elaborazione ho "calcato" un pò la mano per rendere meglio le varie poveri della crescente e quelle attorno alla stessa
Sul mio monitor non pare un passaggio troppo pesante, ripeto sul mio monitor, ed è comunque una questione di gusto, a me in fin dei conti non dispiace

dati tecnici
ripresa fatta con sbig stl 11000 con filtro Ha a 3,5 nm custom scentific
RC parallax 12.5" F10 (specchi RC instrument)
Autoguida con sensore interno della STL 11000
Paramount Me

Ripresa fatta con Maxim DL e successiva elaborazione in Photoshop cs2


Allegati:
Crescent-3l-16pose copia.jpg
Crescent-3l-16pose copia.jpg [ 499.4 KiB | Osservato 688 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Ultima modifica di croara il venerdì 10 luglio 2009, 21:17, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in varie serate
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo a dir poco.....IMPRESSIONANTE...

Complimenti...

Donato e Gianluca Ciracì

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in varie serate
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bellissima e ricca di dettagli!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in varie serate
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa, complimenti.

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in varie serate
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
bella ripresa, Piero
Quindi qualche bella serata l'hai avuta anche tu!
Siamo solo noi mantovani ad essere afflitti da queste nubi............


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in varie serate
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro, l'elaborazione è proprio ben riuscita.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in varie serate
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Ottimo lavoro, l'elaborazione è proprio ben riuscita.

Ciao
Gianni


Ringrazio tutti ma scusatemi in particolare gianni che è un pezzo che non sento.. :D

avevo paura di aver calcato un pò la mano, comunque anche ieri sera ho fatto un'altra oretta di ripresa sempre su questo soggetto, poi naturlamente brutto
Vorrei riuscire a fare almeno una decina d'ore, anche se qualcuno qui a Bologna che non è più attivo ma lo è stato molto ,in passato, mi ha detto che sono pazzo, non vedo dov'è la pazzia tanto con il meteo che mi trovo.... almeno ne faccio una come si deve poi vediamo che salta fuori tanto dopo per il colore eventualmente c'è sempre tempo. E poi almeno vediamo sto tubino cosa tira fuori no ?

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in varie serate
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ripresa eccellente, davvero bella
Il vantaggio di una postazione fissa è anche la possibilità di sfruttare anche solo un'ora di cielo sereno perchè è tutto bello pronto. Per noi itineranti è davvero un brutto periodo qua al nord :(
Passerà, intanto possiamo sempre godere (e un po' invidiare) queste belle riprese :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in varie serate
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in varie serate
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Complimenti ripresa eccellente, davvero bella
Il vantaggio di una postazione fissa è anche la possibilità di sfruttare anche solo un'ora di cielo sereno perchè è tutto bello pronto. Per noi itineranti è davvero un brutto periodo qua al nord :(
Passerà, intanto possiamo sempre godere (e un po' invidiare) queste belle riprese :D



Vantaggi
uno solo come dici tu puoi sfruttare anche una sola ora, per esempio ieri sera rientrato da una serata con amici ( d'obbligo il sabato sera .. :twisted: ) ho aperto il tetto e comunque un'ora di esposizione l'ho fatta ... :D

e svantaggi della ostazioni fissa,
meteo, a Bologna quasi tutto l'anno nà ciofeca, vedo le immagini di Pivato da Roma, ok anche lui in citta ma micca ha quel cielo continuamente lattiginoso che abbiamo in Pianura Padana
alberi, la miania degli anni 60 di piantare anche in prossimità della città solo conifere, che diventano alte in poco tempo e rompono per molto tempo
inquinamento luninoso per me che sono proprio sopra Bologna, una delle città, nonostante sia ancora piccola, più inquinate d'italia ( e non siamo micca a Milano)

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010