1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tubi ottici senza anelli
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Salve sono sempre io....continuo a rompre le scatole :lol: :mrgreen:
Stamattina mi è sorto un nuovo dubbio...
Si può mettere sopra una EQ-2 un tubo come il celestron C6 o c8?
Vorrei sapere se l'aggancio per questi tipi di telescopi è lo stesso.
Lo so che non è il caso di usare montature così brutte però la mia domanda è riferita all'aggancio non ad altro. Ho notato che questi smith cassengrain hanno sotto il loro tubo una sbarra lunga e sono privi di anelli...è possibile adattare una EQ-2 a questi tipi di tubi?
Grazie per l'attenzione.

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi ottici senza anelli
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che puoi. Fai due fori filettati nella barra del tubo ottico (il passo dovrebbe essere M6 ma ti conviene misurare il diametro della vite della montatura con un calibro) all'interasse che hai sull'attacco della montatura e ce li avviti.
Poi prendi due pasticche di Xamamina per evitare il mal di mare quando osservi, però.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi ottici senza anelli
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie per la precisione...davvero esaustivo.
Mmmmm.....dici che se si unisce EQ-2 e C6 vibra tutto e quindi nn si vede nulla?
Allora meglio non pensarci proprio più con questa idea del C6 su EQ-2 :D
Peccato però....significa spendere molti altri soldi per una montatura migliore...

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi ottici senza anelli
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Far fare due fori filettati costa poco. Se hai già lo strumento o comunque hai deciso di prenderlo puoi provare.
A bassi ingrandimenti ce la fai ma se vuoi spingere le vibrazioni saranno veramente forti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi ottici senza anelli
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Fabry88 ha scritto:
Lo so che non è il caso di usare montature così brutte però la mia domanda è riferita all'aggancio non ad altro. Ho notato che questi smith cassengrain hanno sotto il loro tubo una sbarra lunga e sono privi di anelli...è possibile adattare una EQ-2 a questi tipi di tubi?
Grazie per l'attenzione.


Prima di comperare tubi pesanti per la tua eq2, perchè non provi a usare il tubo che già possiedi con una montatura più stabile, tipo una eq3.2 o addirittura una eq5?

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi ottici senza anelli
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Aspettate un attimo...non voglio comprare alcun tubo ottico, volevo sapere solo per conoscoscenza questa informazione sugli anelli, grazie per l'interessamento. :D :D
Ho comprato da poco il mio caro skywatcher 90/900 e non intendo affatto metterlo in disparte per un nuovo strumento.
Grazie comunque, siete gentilissimi.

Quando comprerò il prossimo tele ne riparliamo :mrgreen:

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010