grazie stevedet..
ho anche un paio di altre domande.. anche per i binocoli serve l'acclimatamento?
e poi è normale che all'inizio dell'osservazione non riesco a vedere con i due occhi una singola immagine? Io ho cercato sul forum e non credo sia scollimato perchè dopo qualche minuto (5-10) l'effetto scompare, è come se il mio cervello si abituasse alla nuova visione, e non compare più per tutta l'ossrvazione.
Apro e chiudo gli occhi e tutta l'immagine è singola.
Smetto di guardare per qualche minuto e quando ritorno a guardare l'immagine è singola.
Se apro il binocolo l'immagine torna a sdoppiarsi e quando torno alla posizione iniziale torna unica. Ho anche provato a lasciara il binocolo nella posizione ottimale.. ma la sera dopo stesso fenomeno, 5-10 minuti di immagine doppia e poi tutto a posto. Allora, pensando che fosse un problema di distanza degli oculari ho messo via il binocolo nella posizione ottimale e la sera dopo ancora ho provato nei 5-10 minuti a muovere la distanza degli oculari... ma niente da fare, all'inizio ci vedo doppio

Sono io o è il binocolo? Con il mio 10x50 ho lo stesso fenomeno ma leggermente differente, nel senso che l'immagine resta doppia e poi le stelle sono rosse,biache e blu.. che dite ottica scadente su bino scollimato?

Lele.
_________________
______________________________
Lele.
interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica 