Ciao Mauro,
il Mak127 viene venduto con una EQ 3.2 non motorizzata.
http://www.tecnosky.it/skywatcher_tele.htmlQuesto significa che non insegue gli oggetti automaticamente ma che devi essere tu, dopo un corretto allineamento al polo nord celeste, ad inseguire manualmente ruotando la manopola di A.R.
Puoi eventualmente comprare a parte dei motorini per Ascensione Retta e Declinazione e, appunto, "motorizzarlo".
Lo strumento in questione è ottimo per riprese hi-res (Luna, Pianeti, Sole) ma non va bene per le riprese deep sky perchè ha un rapporto focale molto lungo (in gergo fotografico si dice che è "lento") oltre al fatto che per riprese del cielo profondo necessiteresti di un qualche sistema di guida (telescopio in parallelo) oltre al sistema di ripresa che appesantirebbero troppo il tutto rendendo la tua montatura sottodimensionata.
Per le riprese in hi-res, con una leggerissima webcam, sei praticamente a posto, al limite potresti avvertire qualche vibrazione nelle serate ventose.
Cieli Sereni
Mat