1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton 200/1000 Black Diamond
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho acquistato (OTA) oggi mi è arrivata l'email di conferma dell'avvenuta spedizione, vorrei farvi una domanda, nelle caratteristiche dice: (attacco fuoco diretto incorporato) mi dite cosa significa?
grazie ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1000 Black Diamond
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao io ho il tuo stesso tubo solo che non e' nero!!!!l'attacco a fuoco diretto penso sia rivolto a far foto. :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1000 Black Diamond
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
penso che, semplicemente, abbia la filettatura sul focheggiatore per avvitarci un anello T2 di una reflex :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1000 Black Diamond
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
presumo si riferisca al T-ring per la fotografia al fuoco diretto ma non ho idea di cosa intendano per "incorporato"... da perfetto ignorante in materia ho sempre pensato fosse un pezzo separato :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1000 Black Diamond
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
penso che, semplicemente, abbia la filettatura sul focheggiatore per avvitarci un anello T2 di una reflex :D
ah ecco... :oops:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1000 Black Diamond
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
confermo . è la filettatura posta sul tele . dopo di quella tu avrai bisogno di un adattatore per collegare la tua macchina fotografica. possiedo uno skywatcher pure io.
cieli sereni

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1000 Black Diamond
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè complimenti per l'acquisto! Ti sei preso un bel tubone niente male :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1000 Black Diamond
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le vostre spiegazioni, aspetterò che arrivi poi vi saprò dire.
Per quanto riguarda il (tubone) Danziger spero adesso di fermarmi, sono partito il mese di ottobre 08 con un 114, 130, 150 e adesso 200, sta diventando una malattia...
Ciao e buona domenica a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1000 Black Diamond
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aquila55 ha scritto:
Grazie a tutti per le vostre spiegazioni, aspetterò che arrivi poi vi saprò dire.
Per quanto riguarda il (tubone) Danziger spero adesso di fermarmi, sono partito il mese di ottobre 08 con un 114, 130, 150 e adesso 200, sta diventando una malattia...
Ciao e buona domenica a tutti


attento, è una malattia a carattere sinusoidale e quindi non si fermerà mai: ad un certo punto ricomincerai a scendere verso un piccolo rifrattore per poi ricominciare a salire con il diametro :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1000 Black Diamond
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
attento, è una malattia a carattere sinusoidale e quindi non si fermerà mai: ad un certo punto ricomincerai a scendere verso un piccolo rifrattore per poi ricominciare a salire con il diametro :lol:[/quote]

Mannaggia è già + di un mese che ci sto pensando se vedi il trhead "mc 127"
ciao e buona giornata


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010