1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 6:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari dell'8 Luglio 2009
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Bravo Andrea, vedi che bei dettagli alzando la focale :wink:
Dovresti dare una spompettata al sensore perchè c'è dello sporco.

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari dell'8 Luglio 2009
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 14:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea, più che miglioramenti a vista sarebbe meglio dire a "Vesta".. :shock:
A parte la battutaccia terribile mi associo ai complimenti, da quando hai cominciato a colorare le riprese non ti ferma più nessuno! :D
Concordo con la preferenza per quelle a focale più spinta, mi pare proprio che tu abbia beccato un sacco di dettagli, bravo! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari dell'8 Luglio 2009
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!

Davvero troppo gentili!
In effetti la ripresa a 1800mm mi ha dato parecchie soddisfazioni, ma sono ancora convinto che si possa far di meglio, sia per esperienza personale sia per questioni ambientali e di seeing.

Speriamo bene quindi per le prossime riprese :)

Per quanto riguarda lo sporco sul sensore è vero, devo assolutamente pulirlo...ho provato a usare una pompetta ma è servito a poco, a quanto pare...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari dell'8 Luglio 2009
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono bellissime! Oltre che essere "astrofilescamente" valide, hanno anche un bel senso artistico (leggi: inquadratura).
Complimenti :wink:


Devo provarci anche io. :mrgreen:
Ps.: quali sono i parametri (con PS immagino) che hai usato per "colorata"? Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari dell'8 Luglio 2009
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Angelo, veramente gentile! ;)

Per colorarla ho semplicemente giocato un pò con il Bilanciamento dei colori in Photoshop, appunto.

Ho amentato il Rosso e il Giallo soprattutto, nei mezzitoni, e poi il Giallo ancora (mi sembra, ma sono a lavoro e non avendo PS sotto mano potrei sbagliarmi!!) alla voce "Shadows".


Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari dell'8 Luglio 2009
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capisco sei andato ad occhio :wink: . Effettivamente mi sono espresso in maniera grezza, intendevo proprio il comando (appunto "Shadows") ed i valori numerici che avevi inserito nella finestra di dialogo. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari dell'8 Luglio 2009
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo, non sono andato proprio ad occhio, cioè nel senso che ho trovato un compromesso tra i valori che mi soddisfa e solitamente utilizzo quello per colorare il sole.

Allora, sui Mezzitoni metto:

il Rosso a +100 (prima riga)
il Giallo a -100 (terza riga)

E in "shadows"


il Giallo a -100 (terza riga)


Di solito così ottengo un colore che mi soddisfa... ;)


Ciao!!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari dell'8 Luglio 2009
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, grazie comincero a fare delle prove su un'immagine vecchia. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari dell'8 Luglio 2009
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Grazie Angelo, veramente gentile! ;)

Per colorarla ho semplicemente giocato un pò con il Bilanciamento dei colori in Photoshop, appunto.

Ho amentato il Rosso e il Giallo soprattutto, nei mezzitoni, e poi il Giallo ancora (mi sembra, ma sono a lavoro e non avendo PS sotto mano potrei sbagliarmi!!) alla voce "Shadows".


Cieli sereni ;)

Già che ci sono, ti dico come faccio io. :)
Sempre in Photoshop apro la schermata dei livelli.
Lì imposto a 1,60 i mezzitoni del rosso, a 0,60 quelli del verde e a 0,20 quelli del blu.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari dell'8 Luglio 2009
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pilolli! Proverò anche con i tuoi parametri ;)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010