1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Kit ottici per dobson
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, non direi proprio semplice falegnameria... la cella ad esempio non è facilissimo farsela, la struttura del secondario pure... comunque buon lavoro :wink:


PS: se non lo conosci gia prova a leggerti questo http://www.astrofilirozzano.it/Document ... Dobson.pdf è "liberamente" ispirato al libro di kriege e berry e non è male...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit ottici per dobson
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Lead Expression ha scritto:
spok ha scritto:
<...>non esiste un telescopio newton da 10" o 12" che sia facilmente trasportabile nel mio bagagliaio.

Dubito che, a livello amatoriale e senza una solida esperienza, si possa fare qualcosa di meglio (inteso come trasportabilità) sia a livello di progetto che di costo.

Ovviamente se vuoi farlo per divertimento, come me, fai benissimo, ma sappi che non risparmierai e difficilmente creerai qualcosa che non esista già sul mercato :)


Questa è malafede però... :cry: :|

Sul refuso hai ragione, mi sono espresso malissimo. In effetti commercialmente esistono i modelli che vanno bene per me, ma costano il doppio di quelli venduti da Meade, SW e GSO. Quindi come altri hanno detto non ha senso l'autocostruzione.

Direi che non ha senso l'autocostruzione per dobson sotto i 12"... dal punto di vista economico.

Semplicemente occorre qualche attività da compiere quanto fa brutto tempo, a parte leggere libri e giocare con stellarium... costruire un dob non è male come attività, pensavo...

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit ottici per dobson
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intesa in questo modo è un'ottima attivita, un ottimo passatempo! (anche perchè di tempo ce ne vuole.....). :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit ottici per dobson
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
spok ha scritto:
Questa è malafede però... :cry: :|


Mala fede? E' realismo :mrgreen:

Io proverò a fare il 12" solo e unicamente per divertimento :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit ottici per dobson
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Ma... per una mia curiosità... oltre a quale apertura è economicamente conveniente costruirsi un dobson? Nel pdf che mi ha consigliato AndreaF mi pare che anche un 12" non è vantaggioso, e aperti di meno proprio non sono neanche considerati nelle tabelle.

Inoltre, ha senso comperarsi un kit di specchi per evitare di farseli, entro i 12"?

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit ottici per dobson
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso da poco l'RP Astro da 12", è davvero trasportabilissimo, la base non ti accorgi neanche di averla, un attimo a montarlo e collimarlo. E' vero non te lo regalano proprio, ma ha comunque 30cm di diametro e una struttura a traliccio davvero solida, se ti capita un occasione nell'usato prendilo subito, secondo mè buttarsi nell'impresa dell'autocostruzione, come hanno già suggerito gli altri, se non lo si fa per puro divertimento ed hobby, non rappresenta la soluzione più economica, se vuoi ottenere prestazioni di qualità.
Tieni conto che Giuliano ti vende anche solo gli specchi o la struttura, di possibilità ce ne sono davvero tante.
In ogni caso buon lavoro :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit ottici per dobson
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
twuister73 ha scritto:
In ogni caso buon lavoro :wink:


Lentamente sto rielaborando le mie idee...forse non è una buona idea autocostruire dobson di taglia "modesta", è meglio comprarne uno.

E' che con il prezzo di un truss dob da 12", di quelli artigianali, ci compero un SCT tipo il C8 con goto... e quello pare più trasportabile e leggero (anche se il montaggio non è come quello di un dobson).

Comunque, le mie sono solo fantasie, ho il mio primo telescopio da troppo poco tempo e non credo che per ora possa permettermi di comprare uno strumento nuovo.
Mi aveva incuriosito molto quel sito che vendeva specchi e non conoscendo nei dettagli le questioni ho chiesto pareri.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit ottici per dobson
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questi li trovo veramente interessanti
andate alla sezione autocostruzione.
http://www.astrofiliveronesi.it/
il sito era già stato linkato da qualche parte, ma non fa male rinfrescare la memoria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit ottici per dobson
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
spok ha scritto:
Ma... per una mia curiosità... oltre a quale apertura è economicamente conveniente costruirsi un dobson?


diciamo oltre i 35-40cm e più sale l'apertura e più conviene: comunque tutto sta a che valore dai allle numerose ore di lavoro necessarie. Per es a fare il mio 45 ci ho messo 3 mesi lavorando circa 5 ore al giorno ma era la prima volta che facevo un diametro così grande. Se lo rifacessi ci impiegherei molto meno tempo. Se poi conosci qualche autocostruttore che ti fa l'ottica a prezzo di favore, il risparmio è ancora più grande.
Ovviamente stiamo parlando di dobson di alta qualità: ad es il 40cm di Zen viene 4000 euro+ iva. Se compri solo lo specchio spendi 2500 e con 3-400 euro ti fai la montatura. Se l'ottica la compri da Oldham spendi 1500 sterline e risparmi ancora di più. Poi devi aggiungere il fuocheggiatore (diciamo sui 150 ) e il cercatore (facilmente autocostruibile comprando magari uno di quei binocoli 10x50 economici: più che sufficienti per un cercatore)

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit ottici per dobson
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Giorgio ha scritto:
Questi li trovo veramente interessanti
andate alla sezione autocostruzione.
http://www.astrofiliveronesi.it/
il sito era già stato linkato da qualche parte, ma non fa male rinfrescare la memoria


Infatti, tempo fa li avevo visti quei lavori. E' quello che intendo quando parlo di "trasportabilità". Inoltre mi piace il fatto che quei dobson autocostruiti sono davvero semplici ed essenziali, ma allo stesso tempo funzionali.

Penso che l'autore sia un falegname o simili, in quanto davvero se ha commissionato tutti i pezzi gli costa un capitale...
L'autocostruzione diventa vantaggiosa se si è già in possesso di attrezzature o di esperienza pratica di falegnameria o di officina meccanica.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010