1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 5:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma insomma! adesso sti poveri astrologi dovranno preparare l 'oroscopo con 8 con 9 e con 10 pianeti!
modifichiamogli anche le costellazioni cosi impazziscono del tutto e ce li leviamo di mezzo... :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
beh .... forse non cambia niente definirlo pianeta o pianeta nano, ma da quello che si legge nel rendiconto della riunione tenutasi a praga, hanno avuto il permesso di votare solo il 5 % degli oltre 10000 astronomi professionisti in tutto il mondo,cioè 425!!!!!! e non erano daccordo manco questi.Si prepara una petizione per ribaltare la decisione presa, da parte di illustri astronomi, (non bau,bau,micio micio).Vediamo come evolvono gli eventi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
BRON-YR-AUR ha scritto:
doduz ha scritto:
BRON-YR-AUR ha scritto:
Sinceramente no :?

Donato.


forse perche' non apri la tua mente... :lol:
a no....e' vero che la tua mente di questi tempi e' li inchiodata al pensiero che la vecchia signora vada o no in :lol:

No dai scherzo lo so che quando scrivo faccio i disastri... :oops:

Leggo e riporto da Internet:

"Plutone è stato recentemente declassato dall'unione astronomi a pianeta di Serie B.
Moratto pretende che, vista la retrocessione, la posizione di nono pianeta del sistema solare spetti all'Inter. La FIGC si sta già muovendo in tal senso..."


Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo col discorso di StarEnd... - era giusto, finalmente, dopo tante dicerie e bla bla bla sull'argomento, avere degli standard precisi per entrare a far parte del mondo degli etichettati "Pianeti". Alla fine sono solo definizioni, non hanno molta importanza materiale.. Plutone, rimarrà comunque Plutone.

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Mars4ever ha scritto:
Sapete benissimo che io più che astrofilo sono planetofilo, quindi parlo di un argomento che è tra i più importanti della mia vita. E io ho passato gli ultimi anni della mia vita a osservare i pianeti, cioè gli oggetti da Mercurio a Nettuno! Plutone non c'entra nulla: non l'ho mai visto perché non posso fisicamente farlo,


Mars ....ma che caspita di motivazione è questa! :P
Cioè se saturno fosse talmente distante dal sole da apparire puntiforme per un telescopio amatoriale ....per te non sarebbe un pianeta?? :P
In pratica te proponi una definizione di "pianeta" per tutti i corpi percepibili come non puntiformi se osservati con un telescopio di piccolo diametro??? :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo la definizione data internamente coerente e decisamente meglio di quella originariamente prospettata che tirando dentro Cerere avrebbe addirittura cambiando l'ordine dei pianeti.

Personalmente avrei preferito tenere dentro Plutone per ragioni storiche (diciamo diritto acquisito nel tempo) e soprattutto avrei preferito una gestione diversa della cosa (meno ridicola) da parte della IAU.

Ma insomma in tutte le organizzazioni di un certo livello (anche scientifiche, vedi CERN) quando si arriva a mettere ai voti una proposta è perchè in background le si è già procurato il consenso, mentre qui hanno pubblicizzato una proposta sulla quale non era stato testato il consenso (quella originale) e così è successo quel che è successo, per di più una delle poche volte che c'era copertura mediatica di eventi/decisioni di enti astronomici.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 17:32
Messaggi: 17
Località: Pavia
cri92 ha scritto:
Mah...come ha detto dark, io aspetterei la new horizons per essere sicuri.
Anche per me resta il 9 pianeta del sistema solare.


Mah, io non capisco di "cosa" si debba essere sicuri. I dati fisici di Plutone (diametro, massa, parametri orbitali) li abbiamo tutti. C'è tutto quel che serve per decidere. E se guardiamo in faccia alla realtà, in base a quei dati, Plutone è SEMPRE stato un po' anomalo come pianeta. Fosse stato scoperto oggi, non sarebbe mai stato considerato pianeta. Cerere ebbe una storia simile: quando si scoprirono altri corpi come lui, fu declassato.

Con ciò non voglio dire che non mi spiaccia: in fondo ero affezionato all'idea dei nove pianeti... diciamo che continuo a pensarlo come tale e forse uno sforzo per mantenerlo pianeta in ossequio a una continuità "storica", potevano farlo... ma francamente, parlando da un punto di vista strettamente "tecnico", non mi sento di dare torto a chi ne ha voluto il declassamento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrew™ ha scritto:
cri92 ha scritto:
Mah...come ha detto dark, io aspetterei la new horizons per essere sicuri.
Anche per me resta il 9 pianeta del sistema solare.


Mah, io non capisco di "cosa" si debba essere sicuri. I dati fisici di Plutone (diametro, massa, parametri orbitali) li abbiamo tutti. C'è tutto quel che serve per decidere. E se guardiamo in faccia alla realtà, in base a quei dati, Plutone è SEMPRE stato un po' anomalo come pianeta. Fosse stato scoperto oggi, non sarebbe mai stato considerato pianeta. Cerere ebbe una storia simile: quando si scoprirono altri corpi come lui, fu declassato.

Con ciò non voglio dire che non mi spiaccia: in fondo ero affezionato all'idea dei nove pianeti... diciamo che continuo a pensarlo come tale e forse uno sforzo per mantenerlo pianeta in ossequio a una continuità "storica", potevano farlo... ma francamente, parlando da un punto di vista strettamente "tecnico", non mi sento di dare torto a chi ne ha voluto il declassamento.


Beh, insomma...un corpo distante mediamente 39,5 UA dalla terra potrebbe pur riservarci qualche sorpresa, no?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 9:43 
Andrew, ora dimmi a che cavolo serve la Sonda New Horizons! Non penso che gli americani abbiano gettato in fumo milioni di dollari inutilmente! Se lo hanno mandato per studiare un asteroide (Plutone in questo caso), tanto vale mandarla su un asteroide vicino, si risparmiava tempo e pazienza! :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 17:32
Messaggi: 17
Località: Pavia
attenzione: Plutone è ora "pianeta nano", che è cosa diversa da Asteroide. Ma poi, al di la della definizione, scusa, Plutone è sempre lui, non è che sia "cambiato" nel frattempo solo perché abbiamo deciso di cambiargli nome! :shock:

L'opportunità scientifica di esplorare direttamente un corpo transnettuniano (o anche più di uno, se New Horizons ce la farà) è irrinunciabile: sicuramente non possiamo ottenere gli stessi risultati esplorando gli asteroidi e poi deducendo i dati dei corpi della Fascia di Kuiper, perché abbiamo visto perfino da qui che si tratta di corpi assai differenti.

Inoltre, Plutone è - per ora - l'unico pianeta doppio (o "pianeta nano doppio" che dir si voglia) del Sistema Solare. L'unico doppiamente sincrono (pianeta e satellite si "guardano" a vicenda). L'unico insieme alla Terra ad avere una luna tanto diversa in aspetto. Magari potremo comprendere molte cose dal fly-by di New Horizons!

Io sono soddisfattissimo della missione, e anche assai curioso di vedere cosa scopriremo laggiù! A prescindere dal fatto che Plutone non sia più un pianeta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010