1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Newspace ha scritto:
Ho deciso!!!
Provo gli oculari della TS optics........ragionando è inutile spingersi oltre con troppa qualita' visto che poi il limite rimane lo strumento.
Appena arrivano ,se interessa, vi faccio sapere se migliorano la situazione.
Il kit di cui vi parlo comprende:
TS Optics Eyepiece- and Accessory Case. Aluminium case with foam inlay.
- TS Optics Super Plossl eyepieces 6mm, 9mm and 32mm
- TS Super wide angel eyepiece 15mm
- TS Optics Barlow Lens 1.5x / 2x
- 5pcs TS Optics Colour Filters: light yellow - dark yellow - blue - red - green
- TS Optics neutral (grey) moon filter ND0.6
- TS Optics 3-in-1 Camera Adapter
Parlando col venditore e chiedendo, da buon Italiano,se poteva fare ulteriore sconto sono venuto a sapere che il loro prezzo d'origine si aggirava intorno ai 250-300 euro.
Spero che non sia un Cinese "travestito" da Tedesco.

A presto!!!!


E' quel "appena arrivano" che mi fa pensare al peggio... non è che hai comperato una valigia di oculari così ad istinto?

Forse stai agendo un po frettolosamente, e questo in astronomia amatoriale costa molto caro.

La Telescope Service (TS) semplicemente vende dei prodotti rimarchiati che vengono costruiti in Cina o a Taiwan, a prezzi molto vantaggiosi. In pratica sono accessori che fa GSO (taiwan) per lo più, ma anche altre ditte cinesi. La maggior parte sono "cloni" di brevetti occidentali molto noti (ad esempio i TS Planetary HR sono "cloni" dei TMB, che costano quasi il triplo).

Alcuni di questi prodotti TS sono veramente buoni in rapporto al prezzo e alle prestazioni, altri no. Se ne parla spesso qui nel forum.

Quindi hai alcune possibilità, quando vuoi comprare roba nuova:

1) comperare a istinto e senza conoscere, come vuoi fare te (o hai fatto già). Però dopo è inutile piangere se qualcosa non va...

2) comperare chiedendo pareri nel forum

3) comperare consultando prima il forum con l'opzione "cerca" (che è il modo migliore per evitare di ripetere spesso le stesse cose e concentrare una lista di risposte immediatamente, senza aspettare troppo). E' sicuro che all'80% dei casi qualcun altro ha avuto il tuo dubbio e lo ha chiesto: il "cerca" del forum è stato determinante nei miei acquisti fino ad oggi.

4) contattare una associazione di astrofili e parlare con loro, provando le attrezzature altrui.

Sul set che hai elencato, il mio parere è che forse basterebbero un paio di oculari di quelli giusti e saresti a posto, comprando sempre da TS, con 100 euro o poco più... ma ormai hai già deciso, o comprato...

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 luglio 2009, 1:00
Messaggi: 17
Non ho ancora comprato.
Il mio ragionamento infatti era quello di prendere qualcosa che non sia troppo anche perchè c'è il limite dello strumento che ,anche con un buonissimo oculare ,piu' di tanto non puo' rendere sarebbe quindi inutile.

Il kit viene venduto a 150 euro e confermo che forse utilizzero' maggiormente solo 2 oculari ma sono comunque necessari anche i filtri dei quali io sono sprovvisto apparte il filtro lunare.

Girando per la rete parlano di 3 serie prodotte da TS e che questa,pur non essendo l'ultima, è tra quelle fatte meglio.
Considera che singolarmente i Plossl sono venduti a 30-35 euro e il WA a 45 se non sbaglio.

Il mio Plossl 6,5 è veramente un fondo di bottiglia poi ho solo un 25 mi manca quindi la via di mezzo che questo kit penso possa offrirmi.
Il WA 15 da 70° (almeno cosi dice) è il pezzo forte del quale parlano bene in rete.
Del WA FMC che è successivo come produzione ne parlano invece male!!!

Riepilogando comprando il kit avrei filtri Plossl 6-6,5 fondo di bottiglia del big boss-9-15 WA-25(big boss)-32

Non la vedo male............


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sono tutti Cinesi travestiti da tedeschi...
Dei filtri che vuoi prendere, penso che te ne faresti poco o niente.
Della Barlow pure, a meno che tu non voglia far riprese con webcam, ma in quel caso ti ci vuole almeno una 3X e comunque un tele già barlowato non è il massimo per hires, poi mancherebbe l'IR-UV cut.
Come filtro lunare prenderei subito un polarizzatore variabile perché è l'unico col quale ottieni risultati decenti e non ti serve solo per la Luna. Di tutti gli altri l'unico che può avere un barlume di utilità è il W47 (per Venere e non col tuo tele) che non è compreso.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010