1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: oliviero e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion UK 200mm f/4,5
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E bravi gli amici Ciraci', oramai siete dei maestri del "tuning" astronomico :D
Ci si becca alla prossima trasferta.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion UK 200mm f/4,5
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti, le vostre parole ci rendono così felici...
@ Domenico: si, il GSO è mooolto simile a questo, sotto il profilo della qualità ottica, molto molto valido anche quello (ovviamente sempre dopo averlo messo a posto a dovere!). Qualche giorno ancora per sistemare alcune cosette e poi lo troverete negli annunci! :)

Ciao ciao a tutti!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion UK 200mm f/4,5
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
otiimo lavoro, proprio bella anche la pellicano

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion UK 200mm f/4,5
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E basta comprare newton!!!!!
Ottima prima luce!

complimenti anche per le messe a punto....

Ps prima o poi vi contatto, ho un newton 200 f4 da sistemare!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion UK 200mm f/4,5
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 9:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appero'....ma vedi un po' cosa siete riusciti a combinare. Ne state facendo di progressi! Bel lavoro, ma vogliamo le foto a colori!! :-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion UK 200mm f/4,5
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 9:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Complimenti.

Per l'acquisto, la perizia e la prima luce che è davvero impressionante e promettente.

:lol: :P

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion UK 200mm f/4,5
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Gran bella prima luce!
Sarei molto interessato a un discorso più approfondito per settare al meglio i newton commerciali!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion UK 200mm f/4,5
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
è inutile farvi gli ennessimi complimenti per l'ennesima prima luce :D
me li conservo per quando riuscirete, finalmente, a fare la decima luce di uno strumento :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion UK 200mm f/4,5
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Vittorino, Roberto, Nicola, Leonardo, Blackmore e Tuvok!!!

@ Roberto: I newton sono come le donne: li devi capire, li devi sopportare quando fanno le bizze, li devi trattare coi guanti bianchi (anche se avolte ti vien voglia di buttarli dal balcone), ma nel compenso ti fanno moooolto felice, capisc'a mmè :D :D :D
Sono anni che ce li costruiamo e li smontiamo frequentemente ora per pulizia ordinaria, ora per migliorare qualcosina....se hai bisogno di qualche consiglio (per quello che ne sappiamo..) siamo qui...

@ Blackmore: Se hai qualche proposta/richiesta, spara pure...

@ Tuvok: Hai ragione, arriviamo sempre alla nona luce e poi cambiamo strumento.
Infatti il GSO che abbiamo tanto messo a posto e che abbiamo migliorato di tantissimo rispetto all'originale, tra qualche giorno lo metteremo in vendita.. :D :D :D

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion UK 200mm f/4,5
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuti nel mondo Orion UK, io ho sempre pensato che questi newton abbiano un qualcosa in più.
Certo non ho ancora esperienza e sicuramente io e il mio Orion ancora non ci capiamo totalmente.
Come inizio direi che è ottimo.
Mi è sfuggito....ma la foto è senza correttore? Con il mio sensore non ho un campo così corretto ai bordi, ma senza dubbio è perchè non riesco proprio a collimarlo.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: oliviero e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010