1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E poi stava così bene là in fondo, "vicino" ai giganti...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
GHISO983 ha scritto:
Scusate ma che cambia nell'universo se i terrestri chiamano plutone pianeta o pianeta nano?
A anche che cambia sulla terra?
Assolutamente nulla!

Concordo con ghiso...
la natura di Plutone non cambia sia che noi lo consideriamo pianeta a tutti gli effetti o no.

Cieli sereni a tutti. Anche se stasera e ieri sera... :( :( :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono contento della decisione presa da quei pazzi cervelloni,ed era ovvio che per prenderla sarebbe scoppiata la rissa
Poi secondo me e' stata una decisione importante,per fare le statistiche bisogna avere delle classificazione precise o forse e' tempo perso anche fare queste? :roll:
In fondo la domanda principale e' sempre quella,c'e' vita su altri pianeti?
va beh... forse il ragionamento e' contorto ma spero abbiate capito cosa voglio dire :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vado controcorrente e reputo che la risoluzione attuata sia stata, per così dire, il minore dei mali.

Del resto una definizione precisa di pianeta andava redatta, non c'è nulla da fare, e di questo non possiamo lamentarci. A questo punto era più saggio declassificare Plutone o ammettere al rango di pianeta anche tutta una serie di "pianetini" che chi lo sa quanti ne scopriremo ancora?

Inoltre questa decisione constata anche che questa scienza non è così immutabile come vorrebbero far credere molti, anzi dimostra una dinamicità mentale molto apprezzabile.

Concludo affermando che, come qualcuno ha già fatto notare, cosa vi cambia se da domani plutone lo chiamerete pianeta o asteroide? Non certo la "sostanza" del soggetto.. lasciamo l'attaccamento estremo all'etichetta ai "reclusi" mentali.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
BRON-YR-AUR ha scritto:
[...] forse il ragionamento e' contorto ma spero abbiate capito cosa voglio dire :lol:

Sinceramente no :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
StarEnd ha scritto:
Del resto una definizione precisa di pianeta andava redatta, non c'è nulla da fare, e di questo non possiamo lamentarci. A questo punto era più saggio declassificare Plutone o ammettere al rango di pianeta anche tutta una serie di "pianetini" che chi lo sa quanti ne scopriremo ancora?

Si poteva creare (ma non era già stato fatto?) una categoria ad-hoc per tutti i corpi celesti la cui orbita è oltre quella di Plutone.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
BRON-YR-AUR ha scritto:
Sinceramente no :?

Donato.


forse perche' non apri la tua mente... :lol:
a no....e' vero che la tua mente di questi tempi e' li inchiodata al pensiero che la vecchia signora vada o no in :lol:

No dai scherzo lo so che quando scrivo faccio i disastri... :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stata una scelta drastica ma necessaria. Non si poteva fare altrimenti.
Mi permetto di fare (e motivare!) un'obiezione ai contrari, che sinceramente non pensavo che fossero così tanti.
E' innegabile che sia un corpo misterioso, affascinante e interessante dal punto di vista scientifico, e che meriti di essere studiato da una sonda, ma da qui a considerarlo a pari degli altri 8 oggetti è una follia. E il motivo è evidente e sotto gli occhi di tutti noi nella realtà quotidiana!
I primi 5 sono noti fin dall'antichità e sono oggetti sicuramente importanti per noi astrofili, che risaltano sia in cielo che anche al telescopio. Cioè io vedo l'importanza di questa categoria "d'elitè" del SS non tanto per le dimensioni o altro, ma per motivi storici e pratici.
Quindi se già Urano e Nettuno fanno fatica a entrare in questo gruppo (non si vedono a ON e anche al telescopio non sono paragonabili agli altri) ma sono pur sempre sempre giganti gassosi, come può farlo un oggetto di 14ma magnitudine che nessuno di noi ha mai visto?
Sapete benissimo che io più che astrofilo sono planetofilo, quindi parlo di un argomento che è tra i più importanti della mia vita. E io ho passato gli ultimi anni della mia vita a osservare i pianeti, cioè gli oggetti da Mercurio a Nettuno! Plutone non c'entra nulla: non l'ho mai visto perché non posso fisicamente farlo, e dal punto di vista pratico
se anche lo riprendessi con una CCD sarebbe esattamente come osservare un asteroide.
Plutone non fa parte della mia vita, come quella di nessun altro osservatorie di pianeti.
Quindi Plutone non è un pianeta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andy36 ha scritto:
Sono nato con Plutone... e lo voglio considerare pianeta come sempre è stato fatto...

Premetto che non voglio litigare e fare polemica perché non è il caso e non avrebbe senso, ovviamente ognuno la pensa come vuole. Quello che voglio è semplicemente CAPIRE cosa spinge te e altri ad avere un sentimento del genere.
Vedi, anch'io sono NATO con Plutone perché quando mi sono appassionato di pianeti e li ho studiati a scuola, nei libri dicevano che sono 9 e per me erano 9... ma poi quando 8 anni fa sono diventato astrofilo sul serio e ho iniziato a guardarli dal vivo, sono sempre VISSUTO con 8 pianeti (anzi, 7+Terra!). Per me i pianeti sono 8 da 8 anni, e non da oggi, e questo mio pensiero l'ho ampiamente motivato.
In conclusione, chi la pensa diversamente può farlo benissimo, ci mancherebbe, ma mi piacerebbe che esprimesse una motivazione solida e articolata, e non che lo consideri pianeta solo per simpatia o abitudine. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma si tratta soltanto di definizioni! Servono a capirsi quando ci si parla! Che senso ha contestare le definizioni? Quando vennero tracciati i confini delle costellazioni si decise quali aree del cielo comprendevano in modo arbitrario. Andromeda comprende la stella Alpheratz che significa "spalla del cavallo" evidentemente perché anticamente era considerata parte della costellazione di Pegaso. E allora? cosa cambia? Alpheratz è sempre Alpheratz, come Plutone è sempre Plutone.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010