Con iris gli puoi far leggere l'immagine non debayerizzata in modo che vede tutti i singoli pixel in un unico file b/n
Però ho seri dubbi che tu riesca a fare correttamente quella mole di dark
Cita:
il problema è il tempo che ci si deve impiegare, perchè devo prendere 25 dark per ogni temperatura (da 10° a 25° con intervallo di 5°) e questa volta lo devo ripetere per 3 livelli di carica della batteria (carica 100%,50%,25%)
Non so quanto tempo devono essere esposti i dark ma penso che non siano per tempi brevissimi. 25 dark per temperatura con step di 5° sono 100 dark
Se poi li devi prendere a 3 livelli di carica diventano 300
Per la temperatura non credo che sia un problema perché presumo che tu possa disporre di una camera stabilizzata ma per i livelli di carica non so come tu possa operare.
Come fai a stabilire i livello di carica di una batteria che si scarica a ogni esposizione?
Puoi simularlo con un alimentatore esterno ma devi prima sapere a quanto alimentare la fotocamera ai vari livelli di carica batteria in modo da dare le tensioni corrette e non so proprio come tu possa ottenere questo valore.
Un esperimento dovrebbe essere riproducibile ma i parametri che ipotizzi non mi sembrano costanti e sicuri