1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Newspace, leggiti per bene le pagine che ti sono state indicate.
Temo che tu faccia confusione tra i movimenti in ascensione retta (AR) / declinazione (DEC) e quelli che servono per stazionare la montatura, che invece sono quelli in azimut e altezza.

I movimenti AR e DEC servono "solo" durante l'osservazione, per puntare il telescopio sull'oggetto da inquadrare.
Invece per fare lo stazionamento, visto che hai anche il cannocchiale polare, non servirebbe nemmeno il telescopio montato.
Devi regolare la montatura agendo SOLO sui movimenti di azimut e altezza, in modo da centrare la stella polare nel cannocchiale polare.
In genere l'azimut lo regoli mediante due pomellini (o viti con i galletti) posti proprio alla base della montatura.
Invece la regolazione di altezza è quella dove è presente la scala della latitudine, ma non confonderla con l'AR che è tutt'altra cosa.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 luglio 2009, 1:00
Messaggi: 17
Sbab grazie!!!! hai scritto delle cose che mi hanno fatto capire piu' di mille trattati.
Facevo confusione tra i movimenti!!!!!
La voglia di andare avanti mi ha fatto perdere di vista le cose basilari.

Luca


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo :wink: !
Sono contento di esserti stato utile :D !

E ora via con le osservazioni :mrgreen: .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010