1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Lorenzo C8 e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto cercando di elaborare i filmatini che ho ripreso in queste due nottate, ma sono indeciso se proseguire o no. I vari allineamenti iniziali mi danno queste tre curve. Voi proseguireste? E' il miglior risultato che sono riuscito ad ottenere: quello che mi preoccupa è l'andamento della curva verde. Come da tutorial di Antonello, una curva verde del genere dovrebbe farmi buttare il filmato. O sbaglio? :?:


Allegati:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 123.56 KiB | Osservato 713 volte ]

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non mi sembra che sbagli (apettiamo magari il parere più autorevole di Antonello), ma se quello che si vede è un singolo frame, non sembrerebbe un cattivissimo filmato.
Ciao
Maurizio
PS: l'ombra di che satellite è?

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La curva verde mi direbbe che non è un buon filmato e l'ombra non so di quale satellite sia... :oops:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La curva è una cosa e sono d'accordo con te, ma il filmato ripeto non mi sembra da buttare. La macchia rossa, ad esempio, è ben visibile. Forse sbagli i settaggi iniziali di Registax
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Non uso registax ma iris, ma guardano il frame grezzo li secondo me ci sono buone probabilità di tirare fuori una bella immagine. Quindi vai fino in fondo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con gli amici!

Vai fino in fondo e vedrai che uscirà qualcosa di carino!

Inoltre hai ripreso l'ombra di un satellite e anche la Grande Macchia Rossa :)


Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kartone,

il mio motto, che poi credo sia un po' quello di tutti noi, è "non si butta niente", nel senso che soprattutto da una serata non buona o da un'elaborazione non corretta c'è da imparare. In fin dei conti da quello che dici, sei anche all'inizio :wink: .

Non andare troppo per il sottile quindi, elabora anche i filmati più "schifosi", posta qualunque cosa senza paura e poi ne riparliamo tutti insieme :D

A me, così su due piedi, il fotogramma che hai postato sembra non male, tra l'altro se la curva ha quella pendenza prova a rifare l'allineamento su un altro frame sino a quando la pendenza stessa non cambia segno. A quel punto vai avanti con l'elaborazione- se non sbaglio questa cosa è scritta anche nel tutorial di Antonello, ma vado un po' a mente-.

Infine tieni in considerazione che la maggior parte delle serate, nelle nostre zone, sono non buone, con seeing spesso non sufficiente. La nostra abilità oggi, sotto questo cielo, sta, a mio avviso, nel riuscire a tirar fuori qualcosa di buono e incoraggiante anche con un 5/10, sperando che serva come esercizio per quelle 2/3 serate buone od ottime in un anno :!: Purtroppo è così :cry:

Quindi non demordere e sbrigati a postare, se aspetti ancora passa pure l'opposizione :mrgreen:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non sbaglio, l'analisi di Antonello riguarda la curva dopo l'ottimizzazione e qui dovresti essere prima. Vai di ottimizzazione, e poi ne riparliamo.

PS: in effetti, cmq, avere tutta quella differenza tra i frame migliori non è un bene. Ma tu provala, poi vedremo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lorenzo C8 e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010