Ciao a tutti,
eccoci con una ennesima prima luce!
Stavolta si tratta di un Orion UK Europa 200mm f/4,5, che abbiamo preso al volo sfruttando un'occasione a cui non abbiamo saputo resistere...
Arrivatoci la settimana scorsa, lo abbiamo prontamente messo a punto (dopo averlo smontato vite per vite, TUTTO il tubo ottico, specchi compresi), e finalmente ieri sera è arrivato il battesimo anche per lui.
Il primo scatto lo abbiamo dedicato a Vega, per valutare la collimazione delle ottiche e il corretto montaggio dello spider osservando gli spikes prodotti dalla stella. SENSAZIONALE:
Allegato:
star test orion uk 07 07 09 fuocop.jpg [ 398.15 KiB | Osservato 1059 volte ]
Con nostra grande soddisfazione e stupore, il campo è pienamente corretto e illuminato per tutto il sensore; così, senza cincischiare troppo, abbiamo puntato la nebulosa pellicano e cominciato a fotografare.
Ovviamente, sia per la natura della nebulosa, che per la luna piena (o quasi..) che splendeva sempre di più nel cielo, che per il sito "osservativo" (il nostro caro balcone di casa), abbiamo lavorato in H-alpha usando l'astronomik 12nm.
Non vi stiamo a raccontare i problemi di guida che abbiamo dovuto affrontare per tutta la serata, ma comunque siamo riusciti a raccogliere 15 pose da 10 minuti in bin 2x2 e 3 dark. Calibrazione e somma con Iris ed elaborazione con Photoshop CS2.
Allegato:
pellicano giukipp.jpg [ 452.18 KiB | Osservato 1055 volte ]
Considerate le condizioni di utilizzo e il soggetto scelto, ci riteniamo molto soddisfatti da questo nuovo newton, anche se una rondine non fa primavera...
COme vi sembra la foto? Commenti e giudizi sempre graditissimi!!
Donato e Gianluca Ciracì